Facec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: La Facec (Fondazione Ambrosiana per la Cultura e l'Educazione Cattolica) è una fondazione attiva nell'ambito educativo-scolastico. == Storia == La Facec nasce il 16 luglio 1970 su decreto dell' allora Arcivescovo di Milano Giovanni Colombo.<ref>{{Cita web|url=https://www.facec.it/|titolo=Home|sito=FACEC|lingua=it-IT|accesso=2024-10-13}}</ref> A partire dal 1 f... |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|associazioni|arg2=istruzione|novembre 2024}}
La '''Facec''' ([[Fondazione (ente)|Fondazione]] Ambrosiana per la Cultura e l'Educazione Cattolica) è una [[Fondazione (ente)|fondazione]] attiva nell'ambito educativo-scolastico.
== Storia ==
La Facec nasce il 16 luglio 1970 su decreto dell'
* Collegio Castelli ([[Saronno]])<ref>{{Cita web|url=https://www.collegiocastelli.it/|titolo=Collegio Arcivescovile Castelli - Istituto della FACEC - Saronno|sito=Collegio Arcivescovile Castelli|lingua=it
* Collegio Ballerini ([[Seregno]])<ref>{{Cita web|url=https://www.collegioballerini.it/|titolo=Home|sito=Collegio Arcivescovile Ballerini|lingua=it
* Istituto Sacramentine ([[Cesano Maderno]])<ref>{{Cita web|url=https://www.istitutosacramentine.it/|titolo=Home|sito=Istituto Sacramentine|lingua=it
Tramite scuole elementari e secondarie di 1
== Note ==
<references />
== Collegamenti
* [https://www.facec.it/ Facec]
{{Portale|
[[Categoria:Fondazioni italiane]]
| |||