Bonaire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Galaemyam (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 151.27.15.214 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia =
|Voce bandiera = Bandiera di Bonaire
|Stemma = Bonaire wapen.svg
|Voce stemma = Stemma di Bonaire
|Stato = BES
Line 55 ⟶ 54:
 
== Geografia fisica ==
La parte settentrionale dell'isola è prevalentemente collinosa; la cima maggiore è il monte Brandaris ({{M|240 |u=m}}). La parte meridionale è invece pianeggiante.
 
Nell'entroterra si trovano numerosi laghi di acqua salata, tra cui il Lago Goto, popolato da una colonia di circa ventimila [[Phoenicopterus|fenicotteri]].
 
Nel [[1969]] fu creato il ''Parque Nacional'': esteso {{M|48 |u=km²}}, ospita più di 195 specie di uccelli.
 
A ovest di Bonaire si trova la piccola isola di [[Klein Bonaire]], piatta con un livello costante di pochi metri sopra il livello delle alte maree, ricca di spiagge e grotte è rifugio di una colonia di tartarughe, con scogliere dove crescono numerosi coralli. L'isola è in pratica disabitata ed è obiettivo di escursioni di subacquei.
Line 79 ⟶ 78:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
La popolazione dell'isola (circa 18.000{{formatnum:18000}} abitanti) è composta prevalentemente da [[mulatto|mulatti]], discendenti dei colonizzatori bianchi e dei loro schiavi africani.
 
È anche presente una piccola minoranza di stirpe europea (soprattutto olandesi).
Line 93 ⟶ 92:
 
== Economia ==
La moneta in uso è il [[Dollaro USA]] (USD).
Come in tutti i [[Caraibi olandesi]], la moneta è il [[fiorino arubano]], che ha un cambio fisso legato al [[Dollaro USA]] di $1 = 1,79 AWG.
 
== Note ==