Casa dell'Albergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nei toponimi composti il nome comune va in minuscolo |
m →top: sostituisco [Ercolano] con [Ercolano (città antica)|Ercolano] |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Coord|40.806003|14.346277|type:landmark|display=title}}
[[File:Casa dell'Albergo 1.JPG|thumb|upright=1.4|Il peristilio]]
La '''casa dell'Albergo''' è una [[domus|casa]] di [[storia romana|epoca romana]], sepolta durante l'[[eruzione del Vesuvio del 79]] e ritrovata a seguito degli [[Scavi archeologici di Ercolano|scavi archeologici]] dell'
==Storia e descrizione==
La costruzione della casa dell'Albergo risale al periodo [[Augusto|augusteo]], tra il [[27 a.C.|27]] ed il [[14 a.C.]]<ref name="Sopri">{{cita web|url=http://www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=La+casa+dell%27albergo&idSezione=188|titolo=La Casa dell'Albergo|accesso=26-04-2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131006034357/http://www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=La+casa+dell%27albergo&idSezione=188|dataarchivio=6 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref>: a seguito del [[terremoto di Pompei del 62]], furono effettuati importanti lavori di restauro, sia nelle decorazioni, che nella struttura, con la trasformazione di alcuni ambienti in attività commerciali<ref name="Inn">{{cita web|url=https://sites.google.com/site/ad79eruption/herculaneum-1/insula-iii-2/house-of-the-inn|titolo=Cenni sulla Casa dell'Albergo|accesso=18-04-2013|dataarchivio=7 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130607061720/https://sites.google.com/site/ad79eruption/herculaneum-1/insula-iii-2/house-of-the-inn|urlmorto=sì}}</ref>. Sepolta sotto una
[[File:Casa dell'Albergo 12.JPG|thumb|left|upright=1.4|L'''apodyterium'']]
La casa dell'Albergo è posta sul ciglio della [[collina]], in posizione panoramica, su quella che prima dell'eruzione era la [[spiaggia]], con veduta sul [[mare]]: il cattivo stato di conservazione è dovuto non tanto agli effetti provocati dall'eruzione, quanto ai danni delle prime [[Scavo (archeologia)|esplorazioni]]; con i suoi duemilacentocinquanta metri quadrati è l'abitazione più grande di Ercolano
==Note==
Riga 12 ⟶ 15:
==Bibliografia==
* {{
==Altri progetti==
{{interprogetto|
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.pompeiisites.org|Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Napoli e Pompei - Sito ufficiale|lingua=it, en}}
{{Scavi archeologici di Ercolano}}
|