AirHelp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rilasciato -> elaborato
 
(46 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|software|arg2=aziende|settembre 2017}}
{{Azienda
| nome = AirHelp Limited
| logo = <!-- AirHelp company logo.png -->
| forma societaria = Limited company
| data fondazione = 2013
Riga 12:
| nazione = USA
| sede =
| filialicontrollate =
| persone chiave = Lorenzo Asuni, Danilo Campisi
| gruppo =
| settore = informatica
Riga 21:
| utile netto =
| anno utile netto =
| dipendenti = 500700
| anno dipendenti =
}}
}}{{Correggere|argomento=aziende|data=agosto 2017}}{{Software
{{Software
| Nome = AirHelp App
| Sviluppatore = Greg Roodt
| SistemaOperativo = iOS
| SistemaOperativo2 = Android
| Linguaggio = Python
| Linguaggio2 = Java
| GenereLinguaggio2 = Java
|Genere = Cloud computing
| SoftwareLibero = no
| SitoWeb =
|SitoWeb = https://app.airhelp.com
}}'''AirHelp''' è un'azienda del settore dell'[[informatica]] fondata nel [[2013]] in Silicon Valley nell'Incubatore più grande al mondo, Y-Combinator. La società fornisce servizi di assistenza ai passeggeri aerei che hanno subito la cancellazione, il ritardo o la [[sovraprenotazione]] (overbooking) dei voli quando si è in viaggio in territorio [[Unione europea|Europeo]] ed Extra Europeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.airhelp.com/it/termini-e-condizioni/|titolo=Termini e condizioni|sito=AirHelp.com|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Secondo il regolamento UE 261/2004, i passeggeri aerei potrebbero avere diritto al risarcimento nel caso in cui il volo parta o arrivi in uno Stato membro dell'UE con una compagnia aerea registrata nella Comunità Europea.<ref>{{Cita web|url=http://europa.eu/youreurope/citizens/travel/passenger-rights/air/index_en.htm|titolo=Air passenger rights|sito=Your Europe - Citizens|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Protagonisti del progetto anche due ragazzi Italiani [[Lorenzo Asuni]] e [[Danilo Campisi]] impegnati nella crescita in Italia e Globale del progetto che ha ormai aiutato oltre 3 Milioni di Passeggeri.
}}'''AirHelp''' è un'azienda [[informatica]] della [[Silicon Valley]] che si occupa di fornire assistenza ai passeggeri di voli che hanno subito cancellazioni, ritardi o [[Sovrapprenotazione|sovraprenotazioni]] su tratte europee o extraeuropee.<ref>{{Cita web|url=https://www.airhelp.com/it/termini-e-condizioni/|titolo=Termini e condizioni|sito=AirHelp.com|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Secondo il regolamento UE 261/2004, a tutti i passeggeri vengono riconosciuti dei diritti minimi in caso di negato imbarco per [[sovrapprenotazione|overbooking]] o per cancellazione o ritardo di un volo operato da una compagnia aerea registrata nella Comunità Europea, in partenza o in arrivo nel territorio di uno Stato membro.<ref>{{Cita web|url= https://www.fog.it/legislaz/ce-04-0261.htm|titolo= Regolamento (CE) n. 261/2004|accesso= 15 febbraio 2025}}</ref>
 
== ServiziStoria ==
AirHelp è stata fondataavviata nel [[gennaio]] [[2013]], dallgrazie all'attualeincubatore CEOaziendale Henrik[[Y ZillmerCombinator]], da Henrik Zillmer ([[Amministratore delegato|CEO]]), Nicolas Michaelsen ([[Chief Marketing Officer|CMO]]) e Greg Roodt ([[Chief technical officer|CTO]]), precedentementecui insuccessivamente Moshi Monsters. I fondatorisi sono stati poi riuniti daaffiancati Poul Oddershede ([[Chief financial officer|CFO]])<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/10/28/airhelp-wants-to-put-the-fear-into-european-airlines-with-its-flight-compensation-app/|titolo=AirHelp Wants To Put The Fear Into European Airlines With Its Flight Compensation App|autore=Steve O'Hear|data=28 ottobre 2013|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> e da uno dei primi fondatori di Skype Morten Lund.<ref>{{En}}{{Cita video|titolo=Entrepreneuring through boom and bust|url=httphttps://www.bbc.co.uk/iplayer/episode/p00924n7/Global_Business_Entrepreneuring_through_boom_and_bust/|accesso=4 agosto 2017|data=17 agosto 2010|editore=BBC World Service: Global Business}}</ref>.
I servizi della società sono focalizzati nell’educare e permettere ai viaggiatori di sfruttare appieno i loro diritti di consumatori e nell'aumentare il livello di assistenza ai clienti fornita dalle compagnie aeree. La legislazione non si applica ai voli che sono stati interrotti da circostanze straordinarie al di là del controllo della compagnia aerea, come motivi legati alle condizioni atmosferiche o agli scioperi aeroportuali. La giurisdizione della legge include voli effettuati nei precedenti 3 anni.
 
L'azienda è stata introdotta da [[TechCrunch]] nella sessione invernale [[2014]] di Y-Combinator.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/03/05/when-airlines-screw-up-your-flight-airhelp-gets-you-paid/|titolo=When Airlines Screw Up Your Flight, AirHelp Gets You Paid|autore=Greg Kumparak|data=5 marzo 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
I passeggeri della compagnia aerea possono utilizzare il sito Web di AirHelp o l'applicazione smartphone per IOS o Android per controllare la loro idoneità per il risarcimento di un volo senza alcun costo. Dopo aver determinato l'idoneità, il passeggero può scegliere di delegare ad AirHelp la gestione della propria richiesta contro la compagnia aerea. Gli importi di compensazione e l'ammissibilità sono determinati da numerosi fattori tra cui l'origine e la destinazione del volo, la distanza di volo e il numero di ore totali ritardate prima di arrivare alla sua destinazione finale. L'azienda viene compensata da una percentuale solo nel caso in cui vinca il reclamo, in caso contrario tutto il suo operato è del tutto gratuito.
 
AirHelp èviene stataquindi introdottapresentata dasul TechCrunchmercato nellalanciando classei invernalesuoi 2014servizi di YCombinator,negli [[IncubatoreStati aziendale|incubatore]]Uniti della Silicon Valley di fama mondiale.<ref>{{Cita webd'America|url=https://techcrunch.com/2014/03/05/when-airlines-screw-up-your-flight-airhelp-gets-you-paid/|titolo=When Airlines Screw Up Your Flight, AirHelp Gets You Paid|autore=Greg Kumparak|data=5 marzo 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> L'azienda ha lanciato i suoi servizi negli Stati Uniti]] nel [[marzo]] [[2014]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rachel Swan|url=http://www.sfweekly.com/news/airhelp-silicon-valley-startup-helps-passenger-recoup-cash-for-canceled-flights-update/|titolo=AirHelp: Silicon Valley StartUp Helps Passenger Recoup Cash for Canceled Flights (Update)|pubblicazione=SF Weekly|data=6 marzo 2014|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. ADurante maggio,l'evento iannuale suoidi serviziTech diBreakdown integrazioneDisrupt diNY, Gmail/Yahoo/Outlooktenutosi nel maggio dello stesso anno, sono stati annunciati all'eventoi annualesuoi servizi di Techintegrazione Breakdowncon Disrupt[[Gmail]], NY[[Yahoo! Mail|Yahoo]] e [[Microsoft Outlook|Outlook]]. L'integrazione consenteha consentito a AirHelp di ricercare nell’accountnell’[[account]] per trovaredell'utente itinerari di volo che possono essere titolari di risarcimento secondo il Regolamento UE di tutela dei passeggeri aerei.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/05/06/with-airhelp-claim-money-for-messed-up-flights/|titolo=AirHelp Lets You Claim Money For Messed Up Flights|autore=Romain Dillet|data=6 maggio 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
AirHelp è riuscita a semplificare il processo di reclamo per i passeggeri che si troverebbero invece a dover procedere individualmente con costi e tempi notevolmente più importanti.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Charlotte|cognome=Cox|url=http://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/manchester-airport-passengers-miss-compensation-6467948|titolo=Manchester Airport passengers could have claimed £63m over delayed flights, but only applied for £1m|pubblicazione=Manchester Evening News|data=4 gennaio 2014|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170804193521/http://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/manchester-airport-passengers-miss-compensation-6467948|dataarchivio=4 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
AirHelp è statostata il destinatariodestinataria del premio 2014Premio Spark 2014 alla conferenza inaugurale tenutasi a [[Las Vegas]] nel [[maggio]] [[2014]]. La società è statarisultata premiatafra sule prime in un pool di 30 start-up[[Startup (economia)|startup]] tecnologiche dasu un totale di 500 candidati[[Candidatura|candidature]]<ref>{{Cita web|url=https://vegastech.com/2014/05/14/inaugural-spark-powered-by-rackspace-winner-announced/|titolo=Inaugural Spark powered by Rackspace winner announced|autore=Jackie M. Jensen|sito=#VegasTech|data=14 maggio 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. AncheSempre nel [[maggio]] [[2014]], AirHelp è statostata nominata la [[Startup (economia)|Start-Up]] [[Danimarca|danese]] dell'anno nei Nordic Startup Awards.
Il servizio è disponibile in Stati Uniti, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Austria, Spagna, Italia, Portogallo e Grecia e sostiene di aver aiutato oltre 3 milioni di Passeggeri in 35 paesi.
 
Nell'[[ottobre]] [[2015]] l'azienda ha rilasciatoelaborato l'''AirHelp Score'', un sistema di classificazione delledi compagnie aeree: l’AirHelp Score, che misura[[Compagnia aerea|compagnie aeree]] ede [[Aeroporto|aeroporti]] basandosisulla subase di diversi fattori, tra cui puntualità, qualità dei servizi forniti ede assistenza ai passeggeri.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Hugh Morris|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/travel/news/Revealed-worst-airlines-for-handling-flight-delay-compensation/|titolo=Revealed: the worst airlines for handling flight delay compensation|pubblicazione=The Telegraph|data=21 ottobre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://mashable.com/2015/10/20/flight-compensation/|titolo=How airlines rank when it comes to making up for bad service|autore=Cailey Rizzo|sito=Mashable|data=20 ottobre 2015|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
== Storia ==
 
AirHelp è stata fondata nel gennaio 2013 dall'attuale CEO Henrik Zillmer, da Nicolas Michaelsen (CMO) e Greg Roodt (CTO), precedentemente in Moshi Monsters. I fondatori sono stati poi riuniti da Poul Oddershede (CFO)<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/10/28/airhelp-wants-to-put-the-fear-into-european-airlines-with-its-flight-compensation-app/|titolo=AirHelp Wants To Put The Fear Into European Airlines With Its Flight Compensation App|autore=Steve O'Hear|data=28 ottobre 2013|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> e da uno dei primi fondatori di Skype Morten Lund.<ref>{{En}}{{Cita video|titolo=Entrepreneuring through boom and bust|url=http://www.bbc.co.uk/iplayer/episode/p00924n7/Global_Business_Entrepreneuring_through_boom_and_bust/|accesso=4 agosto 2017|data=17 agosto 2010|editore=BBC World Service: Global Business}}</ref>
== StoriaProdotti ==
I servizi di AirHelp èmirano riuscitaad ainformare e permettere ai viaggiatori che utilizzano un [[Aeroplano|aereo]] di sfruttare appieno i propri [[Tutela del consumatore|diritti di consumatori]], integrando con i propri servizi quelli offerti dall'assistenza ai clienti fornita dalle compagnie aeree. Con la sua attività, AirHelp semplificaresemplifica il processo di reclamo per i passeggeri che si troverebbero invece a dover procedere individualmente con costi e tempi notevolmente più importanti.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Charlotte|cognome=Cox|url=http://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/manchester-airport-passengers-miss-compensation-6467948|titolo=Manchester Airport passengers could have claimed £63m over delayed flights, but only applied for £1m|pubblicazione=Manchester Evening News|data=4 gennaio 2014|accesso=4 agosto 2017|urlarchivio=https://archive.is/20170804193521/http://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/manchester-airport-passengers-miss-compensation-6467948|dataarchivio=4 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
I servizi della società sono focalizzati nell’educare e permettere ai viaggiatori di sfruttare appieno i loro diritti di consumatori e nell'aumentare il livello di assistenza ai clienti fornita dalle compagnie aeree. La [[Normazione|legislazione]] non si applica ai voli che sono stati interrotti da circostanze straordinarie al di là del controllo della compagnia aerea, come motivi legati alle condizioni atmosferiche o agli [[Sciopero|scioperi]] aeroportuali. La giurisdizione della legge include voli effettuati nei precedenti 3 anni dalla richiesta di risarcimento.
AirHelp è stata introdotta da TechCrunch nella classe invernale 2014 di YCombinator, [[Incubatore aziendale|incubatore]] della Silicon Valley di fama mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/03/05/when-airlines-screw-up-your-flight-airhelp-gets-you-paid/|titolo=When Airlines Screw Up Your Flight, AirHelp Gets You Paid|autore=Greg Kumparak|data=5 marzo 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> L'azienda ha lanciato i suoi servizi negli Stati Uniti nel marzo 2014<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Rachel Swan|url=http://www.sfweekly.com/news/airhelp-silicon-valley-startup-helps-passenger-recoup-cash-for-canceled-flights-update/|titolo=AirHelp: Silicon Valley StartUp Helps Passenger Recoup Cash for Canceled Flights (Update)|pubblicazione=SF Weekly|data=6 marzo 2014|accesso=4 agosto 2017}}</ref>. A maggio, i suoi servizi di integrazione di Gmail/Yahoo/Outlook sono stati annunciati all'evento annuale di Tech Breakdown Disrupt NY. L'integrazione consente a AirHelp di ricercare nell’account per trovare itinerari di volo che possono essere titolari di risarcimento secondo il Regolamento UE di tutela dei passeggeri aerei.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/05/06/with-airhelp-claim-money-for-messed-up-flights/|titolo=AirHelp Lets You Claim Money For Messed Up Flights|autore=Romain Dillet|data=6 maggio 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
 
IPer passeggericontrollare dellala compagniapropria aereaidoneità al risarcimento di un volo, i viaggiatori possono utilizzare in modo gratuito il [[sito Webweb]] di AirHelp o l'[[applicazione smartphonemobile]] per [[IOS]] o [[Android per controllare la loro idoneità per il risarcimento di un volo senza alcun costo]]. Dopo aver determinato l'idoneità al reclamo, il passeggeroviaggiatore può scegliere di delegare ad AirHelp la gestione della propria richiesta contro la compagnia aerea. Gli importi di compensazione e l'ammissibilità della richiesta sono determinati da numerosi fattori, tra cui l'origine e la destinazione del volo, la distanza di volo e il numero di ore totali ritardate prima di arrivare alla sua destinazione finale. L'aziendaAd AirHelp viene compensata dariconosciuta una percentuale solo nel caso in cui vinca il viaggiatore veda accolta la propria richiesta di reclamo, in caso contrario tutto il suoservizio operatonon èpresenta del tutto gratuitocosti.
AirHelp è stato il destinatario del premio 2014 Spark alla conferenza inaugurale tenutasi a Las Vegas nel maggio 2014. La società è stata premiata su un pool di 30 start-up tecnologiche da un totale di 500 candidati<ref>{{Cita web|url=https://vegastech.com/2014/05/14/inaugural-spark-powered-by-rackspace-winner-announced/|titolo=Inaugural Spark powered by Rackspace winner announced|autore=Jackie M. Jensen|sito=#VegasTech|data=14 maggio 2014|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Anche nel maggio 2014, AirHelp è stato nominata la Start-Up danese dell'anno nei Nordic Startup Awards.
 
Il servizio è disponibile in [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Danimarca]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Finlandia]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Francia]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Germania]], [[Svizzera]], [[Austria]], [[Spagna]], [[Italia]], [[Portogallo]] e [[Grecia]]. eL'azienda ha sostienedichiarato di aver aiutatosupportato oltre 3 milioni di Passeggeripasseggeri in 35 paesi.
Nell'ottobre 2015 l'azienda ha rilasciato un sistema di classificazione delle compagnie aeree: l’AirHelp Score, che misura compagnie aeree ed aeroporti basandosi su diversi fattori, tra cui puntualità, qualità dei servizi forniti ed assistenza ai passeggeri.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Hugh Morris|url=http://www.telegraph.co.uk/travel/news/Revealed-worst-airlines-for-handling-flight-delay-compensation/|titolo=Revealed: the worst airlines for handling flight delay compensation|pubblicazione=The Telegraph|data=21 ottobre 2015|accesso=4 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2015/10/20/flight-compensation/|titolo=How airlines rank when it comes to making up for bad service|autore=Cailey Rizzo|sito=Mashable|data=20 ottobre 2015|lingua=en|accesso=4 agosto 2017}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portali|Aziende|Informatica}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|aziende|informatica}}
[[Categoria:Aziende fondate nel 2013]]