Basilio II di Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: fi
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(146 versioni intermedie di 94 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
'''Vassili II Vasilievich''' '''Tyomniy''' (Cieco) ( ''Василий II Васильевич Тёмный'') ([[1415]]- [[1462]]), Gran Principe di [[Mosca (Russia)|Mosca]] dal [[1425]], figlio di [[Vassili I di Russia|Vassili I]].
|nome = Basilio II di Mosca
|immagine = Titulyarnik - Vasily Vasiliyevich.jpg
|legenda = Ritratto di Basilio II di Mosca in una miniatura del ''Titolare dello Zar'' del [[1672]]
|titolo = [[Sovrani di Russia|Gran Principe di Mosca]]
|stemma = Печать Василия II Васильевича Темного.svg
|inizio regno = 27 febbraio [[1425]]
|fine regno = 27 marzo [[1462]]
|incoronazione =
|predecessore = [[Basilio I di Russia|Basilio I]]
|successore = [[Ivan III di Russia|Ivan III]]
|nome completo = Vasilij Vasil'evič
|data di nascita = 10 marzo [[1415]]
|luogo di nascita = [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|data di morte = {{Calcola età3|1462|3|27|1415|3|10}}
|luogo di morte = [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|dinastia = [[Rjurikidi]]
|padre = [[Basilio I di Russia]]
|madre = [[Sofia di Lituania]]
|consorte = Maria di Borovsk
|figli = Jurij<br />[[Ivan III di Russia|Ivan III]]<br/>Jurij<br />[[Andrej Vasil'evič Bol'šoj|Andrej]]<br />Simeon<br />Boris<br />[[Anna Vasil'evna|Anna]]<br/>Andrej<br />Dmitrij<br />Marija
|religione = [[Chiesa ortodossa russa|Ortodossa russa]]
}}
{{F|nobili russi|settembre 2012}}
{{Bio
|Nome = Vasilij II Vasil'evič
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Basilio 02 di Russia
|PreData = ''detto'' '''il Cieco''', {{russo|Василий II Васильевич Тёмный|Vasilij II Vasil'evič Tëmnyj}} /{{IPA|va'si:lij va'silʲjiviʧ 'tʲɔmnɨj}}/)
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 10 marzo
|AnnoNascita = 1415
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseMorte = 27 marzo
|AnnoMorte = 1462
|Epoca = 1400
|Attività = principe
|Nazionalità = russo
|FineIncipit = è stato [[Gran Principe di Mosca]] tra alterne fasi, dal [[1425]] fino alla sua morte. Il suo regno fu caratterizzato da una fase di torbidi, che contrappose Basilio a suo zio [[Jurij di Zvenigorod|Jurij Dmitrievič]] (principe di [[Galič (Russia)|Galič]]), pretendente al trono di Mosca
}}
 
==Biografia==
Malgrado il regno di Vassili II sia travagliato dalla guerra civile il potere della Moscovia continua ad accrescersi sotto di lui. Vassili e per lungo tempo in guerra contro una coalizione di principi guidata da suo zio [[Yuri Dmitriyevich]] (principe di [[Galich]]) e dai due cugini [[Vasili Kosoy]] e [[Dmitry Dmitriyevich]], per il controllo del trono di Mosca.
[[File:Bogolubskaya s predstoyashimi (16th c., Kremlin) detail 02.jpg|miniatura|Icona della Vergine Bogolubskaja con il [[metropolita]] Giona da sinistra, Basilio al centro e il figlio Ivan a destra che le rendono omaggio ([[XVI secolo]])]]
Malgrado il regno di Basilio II fosse travagliato dalla guerra civile, il potere del [[Granducato di Mosca]] continuò ad accrescersi sotto di lui. Basilio II fu per lungo tempo in guerra contro una coalizione di principi, guidata da suo zio Jurij Dmitr'evič e dai due cugini [[Vasilij Jur'evič Kosoj|Basilio Kosoj]] e [[Dmitrij Dmitrievič]], per il controllo del Principato.
 
Per VassiliBasilio II la situazione èera complicata dal contemporaneo confronto con il [[Khanato di Kazan']] ed il [[Granducato di Lituania]]. Per due volte VassiliBasilio perdeII perse il controllo del trono ed in una di queste vienevenne anche accecato ed imprigionato dal cugino DmitryDmitrij a [[Radonež]] (secondo una consuetudine tipicamente [[Bisanzio|bizantina]]). Nel [[1450]], comunque, Basilio VassiliII riportariportò una vittoria definitiva che mettemise fine al principio della successione collaterale.
 
In seguito alla guerra civile, tuttitutte ile piccoli territorisignorie con lo status sidi "appannaggi" all'interno del Principato[[Granducato di Mosca ([[Moscovia]]) vengonovennero abolitisoppresse, rafforzando così l'autorità del principePrincipe. Le campagne militari di VassiliBasilio negli anni che vanno dal [[1441]] al [[1460]] comportanocomportarono l'annessione dei [[principato di Suzdal'|principati di [[Suzdal']], [[NiznyNižnij Novgorod]], [[Repubblica di Novgorod|Novgorod]], [[Pskov]] e [[VyatkaKirov (Oblast' di Kirov)|Vjatka]].
 
Un evento di importanza storica legato al regno di VassiliBasilio II è il rifiuto delle decisioni del [[Concilio di Basilea, Ferrara e Firenze|Concilio di Firenze]], in cui il [[Patriarca di Costantinopoli]] decidedecise di riconoscere la [[supremazia del Papa]]. Con un decreto del [[Papa1448]] Basilio elevava il vescovo [[Giona di Mosca]] a [[metropolita di Russia]], con una implicita dichiarazione di indipendenza della [[Chiesa ortodossa russa]] nei confronti del Patriarca di Costantinopoli. Tale decisione determinò un ulteriore rafforzamento della Moscovia sulla scena internazionale.
Con un decreto del [[1448]] Vassili eleva il vescovo [[Jonah]] a metropolita di Russia con una implicita dichiarazione di indipendenza della [[Chiesa Ortodossa Russa]] nei confronti del Patriarca di [[Costantinopoli]]. Tale decisione determina un ulteriore rafforzamento della Moscovia sulla scena internazionale.
 
Il regno di VassiliBasilio II vedeconobbe ancheinoltre il collasso dell' [[Khanato dell'Orda d'Oro|Orda d'Oro]], che si dividedivise in tre piccoli [[khanati]]. Anche se questo non significasignificò ancora la fine definitiva del controllo mongolo sulla Russia, questotali eventi condussero a un ridimensionamento del condizionamento tataro nesul rimanePrincipato fortementedi ridimensionatoMosca.
 
== Ascendenza ==
{| align="center" width="75%" border="2"
<div align="center">
|-
{{Ascendenza
| width="30%" align="center" | predecessore:<br>'''[[Vassili I di Russia|Vassili I]]'''
| 1 = Vasilij II Vasiljevič
| width="40%" align="center" | '''titolo:<br> Gran Principe di Mosca'''
| width="30%"2 align="center" | successore:<br>'''[[IvanBasilio IIII di Russia|IvanVasilij I IIIDmitrievič]]'''
| 4 = [[Demetrio di Russia|Dmitrij Ivanovič Donskoj]]
|}
| 5 = [[Eudocia di Mosca|Evdokija Dmitrievna]]
[[categoria:Biografie]]
| 3 = [[Sofia di Lituania|Sofia]]
[[categoria:Sovrani russi]]
| 6 = [[Vitoldo|Vitoldo il Grande]]
| 7 = [[Anna di Lituania]]
| 8 = [[Ivan II di Russia|Ivan II Ivanovič il Rosso]]
| 9 = [[Aleksandra Ivanovna Vel'jaminova]]
|10 = [[Dmitrij Konstantinovič]]
|12 = [[Kęstutis]]
|13 = [[Birutė (moglie di Kęstutis)|Birutė]]
|14=[[Sudimantas di Eišiškės]]
|16 = [[Ivan I di Russia|Ivan I Danilovič Kalità]]
|24 = [[Gediminas]]
|25 = [[Jewna]]
|11=[[Vasilisa Konstantinova]]
|17=[[Elena Aleksandrovna]]
|18=[[Ivan Vasil'evič Vel'jaminov]]
|20=[[Konstantin Vasil'evič]]
|21=Elena
|22=[[Konstantin Vasiljevič di Rostov|Konstantin Vasil'evič]]
|23=[[Maria (Feotinje) Ivanovna|Feotinje Ivanovna]]
|19=Marija Michailovna}}
</div>
 
== Altri progetti ==
[[ca:Vassili II de Moscou]]
{{interprogetto}}
[[de:Wassili II.]]
 
[[en:Vasili II of Russia]]
== Collegamenti esterni ==
[[fi:Vasili II]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[ru:Василий II (великий князь московский)]]
 
[[zh:瓦西里二世]]
{{Box successione |
precedente= [[Basilio I di Russia|Basilio I]]|
carica= [[Gran Principe di Mosca]]|
periodo= 1425-1462|
successivo= [[Ivan III di Russia|Ivan III]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Gran Principi di Mosca]]
[[Categoria:Rurik]]