Matteo Schiavone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Bio
 
(31 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|allenatori di calcio}}
{{citazione|La mia famiglia è composta da tre figli, Lucio, Lelio e Aniello, e da una figlia, la Salernitana|Matteo Schiavone<ref>{{cita|Vitale|pag. 7}}</ref>}}
{{Sportivo
|Nome = Matteo Schiavone
|Immagine = Matteo Schiavone.jpg
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|Altezza = 180
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|TermineCarriera = 1915 - giocatore <br/> 1921 - allenatore
|Squadra =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|1915|[[File:Flag of None.svg{{Bandiera|20px]]NC}} FBC Campania|? (-?)
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1915|[[File:Flag of None.svg|20px]] FBC Campania|? (-?)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|1919-1921|{{Calcio Salernitana (1919-1922, 1929-1943)}}|
}}
}}
Riga 28 ⟶ 20:
|Cognome = Schiavone
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salerno
|GiornoMeseNascita = 1º aprile
|AnnoNascita = 1900
|LuogoMorte = ?Salerno
|GiornoMeseMorte = ?11 giugno
|AnnoMorte = ?1984
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2Attività = ex calciatore
|AttivitàAttività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]] è.

È stato uno dei soci fondatori della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] nonchènonché primo allenatore del club in un campionato nazionale e primo ad aver vinto un campionato con i campani
}}
 
== Biografia ==
MatteoTra Schiavonei è stato uno deiprincipali promotori della rinascita del [[Calcio (sport)|calcio]] a Salerno dopo la [[prima guerra mondiale]], e uno dei [[Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919|10 soci fondatori]] della [[Unione Sportiva Salernitana|Salernitana]].<ref name="Vitale">{{cita|Vitale|pag. 14-15}}.</ref> MatteoSchiavone era stato anche un calciatore, e giocava come portiere nell'FBC Campania nel 1915, squadra di calcio di Salerno che si sciolse per via della guerra.<ref name="Vitale" />
 
LaQuando, Salernitananel 1919, quandola Salernitana fu fondata nel 1919, venne designato come allenatore Vincenzo Giordano,. peròAlla purtropposua l'allenatoremorte, morìavvenuta nell'agosto del 1919 durante la guerra, e quindi l'incarico venne assunto da Schiavone, che riuscì a vincere il campionato di [[Promozione 1919-1920]] e a portare la Salernitana in massima serie.<ref name="Vitale" />
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 50 ⟶ 45:
 
=== Allenatore ===
{{...|calciatori italiani}}
 
== Carriera ==
È stato il primo allenatore della [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], alla sua guida fino al 1921 vincendo il campionato di [[Promozione 1919-1920]] primo campionato vinto dal club.<ref name="Vitale" />
Riga 58 ⟶ 55:
 
== Statistiche ==
 
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 83 ⟶ 79:
 
=== Record ===
{{...|calciatori italiani}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 118 ⟶ 116:
* [[Unione Sportiva Salernitana 1919]]
* [[Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|biografie|calcio}}