Ponte di Andújar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
}}
Il '''Ponte di Andújar''' è un ponte di origine [[Impero romano|romana]] situato al [[Chilometro|km]] 323,900 del tracciato antico della Strada Nazionale N - IV, che collega [[Madrid]] a [[Cadice]]. Si trova all'uscita di [[Andújar]], provincia di Jaén (Spagna). È un ponte di grande valore storico e attraversa il [[Guadalquivir|fiume Guadalquivir]].
== Descrizione ==
Riga 69:
Non si conosce esattamente la data precisa della sua costruzione, ma potrebbe essere stato realizzato o restaurato al tempo dell'imperatore [[Settimio Severo|Settimo Severo]], nel secolo III d. C., come si legge in un'iscrizione incisa in una lapide del ponte, trovata durante alcune opere di ristrutturazione nel secolo XIX, per permettere che la [[Strade romane|carreggiata romana]] tra [[Cordova|Córdoba]] e Cástulo, che faceva parte della ''[[Via Augusta]]'', potesse attraversare il fiume Betis. Da allora è stata una via essenziale di comunicazione della valle del Guadalquivir, e in tempi più recenti è riuscita a sopportare il traffico della Strada Nazionale N - IV.
Originalmente era composto da 17 archi, anche se due di essi furono eliminati nei restauri del secolo XVIII, e altri quattro vennero sostituiti, facendone rimanere soltanto 11 di costruzione originale romana. Tra il [[1823]] e il [[1823|1827]], si fecero nuovi lavori che ridussero il ponte di un altro arco oltre a sostituire altre sei volte, portando il ponte alla sua struttura odierna.
== Bibliografia ==
* Chías Navarro, Pilar & Abad Balboa, Tomás: ''Ponti di Spagna'', FCC, Madrid 1994, pag. 154, ISBN 84-920207-0-9.
{{Controllo di autorità}} == Voci correlate ==
* [[Andújar]]
* [[Lista di ponti romani]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 82 ⟶ 87:
* [http://www.promojaen.es/ Patronato Provincial de Turismo de Jaén] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130710135246/http://www.promojaen.es/ |date=10 luglio 2013 }}
{{Portale|Antica Roma|Architettura|Ingegneria|Archeologia|Spagna}}
[[Categoria:Architettura romana]]▼
[[Categoria:Ponti romani]]▼
[[Categoria:Ponti romani della Spagna]]
|