Python Software Foundation License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sd (discussione | contributi) + portale + categorizzare |
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Licenza software
|nome = Python Software Foundation License
|autore = [[Python Software Foundation]]
|editore =
|data = 6 marzo 2001
|approvata Debian = Si
|software libero = Si<ref name="osi">{{cita web|url=https://opensource.org/license/python-2-0 |titolo=License Search |posizione=OSI Approved Licenses |editore=Open Source Initiative}}</ref>
|approvata OSI = Si
|compatibile GPL = Si<ref name="fsf"/>
|copyleft = No
|versione = 2.2
}}
[[File:Guido van Rossum.jpg|thumb|[[Guido van Rossum]]]]
La '''Python Software Foundation License''' (PSFL) è una [[licenza software]] di tipo permissivo, simile alle [[licenze BSD]], e compatibile con la [[GNU General Public License]] (GPL).<ref name="fsf">{{cita web|url=https://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Python |titolo=Various Licenses and Comments about Them, new Python license |accesso=7 luglio 2007 |cognome=Stallman |nome=Richard |editore=Free Software Foundation |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211227002639/https://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Python}}</ref>
Viene utilizzata principalmente per distribuire il software [[Python]] e la sua documentazione.<ref name="psfl-terms">{{cita web|url=https://docs.python.org/3/license.html#terms-and-conditions-for-accessing-or-otherwise-using-python|titolo=Terms and conditions for accessing or otherwise using Python|accesso=29 dicembre 2021|editore=Python Software Foundation|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211225221920/https://docs.python.org/3/license.html#terms-and-conditions-for-accessing-or-otherwise-using-python}}</ref> È stata creata dalla [[Python Software Foundation|Python Software Foundation (PSF)]] per garantire la massima libertà d'uso e distribuzione del linguaggio di programmazione Python.
La doppia approvazione da parte della [[Free Software Foundation|FSF]] e dell'[[Open Source Initiative|OSI]] conferisce alla PSFL un alto livello di credibilità e garantisce che il software rilasciato sotto questa licenza sia effettivamente [[Software libero|libero]] e aperto.▼
Questa licenza è conosciuta anche come "''Licenza Python 2.0.1''".<ref>{{cita web|url=https://www.gnu.org/licenses/license-list.html#Python|titolo=Various Licenses and Comments about Them|accesso=13 aprile 2023|editore=Free Software Foundation}}
▲La doppia approvazione da parte della FSF e dell'OSI conferisce alla PSFL un alto livello di credibilità e garantisce che il software rilasciato sotto questa licenza sia effettivamente libero e aperto.
{{cita web|url=https://spdx.org/licenses/|titolo=Python License 2.0.1|posizione=SPDX License List|editore=Software Package Data Exchange}}</ref>
Tra il 2000 e il 2001, alcune versioni di Python, tra cui la 2.1, sono state distribuite sotto una licenza specifica chiamata "
Grazie agli sforzi di [[Guido van Rossum]] e della Python Software Foundation, le clausole problematiche sono state riformulate o eliminate completamente, al fine di allineare la licenza di Python con i principi fondamentali della GPL.
La Python Software Foundation, ha introdotto la PSFL il 6 marzo 2001 come nuova licenza ufficiale per Python. Questa licenza è stata appositamente progettata per essere compatibile con la GPL e altre licenze open source popolari.
Nello stesso anno, Guido van Rossum, è stato insignito nel 2001 del [[FSF Free Software Awards|Free Software Foundation Award for the Advancement of Free Software]]<ref>{{cita
== Voci
* [[Python Software Foundation]]
* [[Software rilasciato sotto la
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{portale|software libero}}▼
* Testo della [https://www.python.org/psf/license/ Python Software Foundation License]
▲{{portale|software libero|diritto}}
[[Categoria:Licenze software]]
|