Agrestone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Voci correlate: {{portale|Toscana}}
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 18:
|Codice postale=53034
|Codice catastale=
|Nome abitanti= valdelsani<ref>[https://www.valdelsa.net/news/siamo-valdelsani-i-tre-candidati-sindaco-del-centrosinistra-a-confronto-95151]</ref>; graccianesi, per il fatto che l'Agrestone è stato costruito sulla zona chiamata Florentia di Gracciano<ref name="wikiwand.com" /> e perché fa parte della frazione di Gracciano dell'Elsa.
|Patrono= San Marziale
|Festivo=
}}
 
L{{'}}'''Agrestone''' è il quartiere più alto del territorio graccianese ed è un quartiere sorto nella zona chiamata Florentia di Gracciano [https://www.routeyou.com/it-it/___location/view/51416646].
Zona residenziale, che fa parte della frazione di [[Gracciano|Gracciano d'Elsa]], sorta tra la metà e la fine degli anni novanta e che da sola conta circa 2.500{{formatnum:2500}} abitanti. La costruzione del centroCentro pastoraleParrocchiale èvaldelsano<ref>{{Cita iniziataweb|lingua=it|url=https://www.arcidiocesi.siena.it/inaugurazione-centro-parrocchiale-san-giovanni-paolo-ii-allagrestone/|titolo=Inaugurato nelil giugnoCentro 2017.Parrocchiale Le"San attivitàGiovanni parrocchialiPaolo sonoII"|sito=Arcidiocesisiena|accesso=1º condottedicembre dal2024}}</ref> sacerdoteè diiniziata Graccianonel d'Elsagiugno 2017.
 
Nel parco dell'Agrestone è presente un parco scultoreo: sono infatti state installate, ad opera del Comune, alcune realizzazioni in travertino dello scultore [[Mauro Berrettini]] tra cui spiccano il 'Drago delle Esperidi', con i suoi circa sedici metri di lunghezza che invita al gioco, e le panchine monumento raffiguranti animali che rappresentano vari aspetti: la civetta rappresentante la sapienza è raffigurata nell'atto di spiccare il volo; il lupo azzurro, la tartaruga celeste. Spicca poi “il Fiore verde”: un inghiottitoio, con un piatto di [[pietra]], posto su una specie di piramide al centro di un avvallamento, che dovrebbe raccogliere le acque di scolo del parco del quartiere.
 
==Il Centro Parrocchiale Valdelsanovaldelsano inaugurato il 7 aprile 2019==
In questa vasta zona chiamata anche Florentia di Gracciano <ref name="wikiwand.com">[https://www.wikiwand.com/it/articles/Gracciano_dell%27Elsa Gracciano dell&#x27;Elsa - Wikiwand]</ref>, dove tra il 1994 e il 1997 è sorto il quartiere graccianese dell'Agrestone, il 7 aprile 2019 è stato inaugurato anche il centroCentro parrocchialeParrocchiale valdelsano<ref>[https://www.arcidiocesi.siena.it/inaugurazione-centro-parrocchiale-san-giovanni-paolo-ii-allagrestone/ Inaugurato il Centro Parrocchiale “San Giovanni Paolo II” – Arcidiocesisiena]</ref> con la presenza di migliaia di fedeli provenienti da tutta la Valdelsa e da altri paesi di tutto il Mondo. Le attività parrocchiali sono state condotte dal sacerdote di Gracciano dell'Elsa e il nuovo stabilimento è divenuto unauno dei più grandi edifici parrocchiali della Valdelsa.
 
==Galleria d'immagini==
Riga 42:
==Voci correlate==
*[[Colle di Val d'Elsa]]
*[[Gracciano ddell'Elsa]]
 
{{portale|Toscana}}
[[Categoria:Frazioni di Colle di Val d'Elsa]]