Open face poker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Storia: |date ----> |data
m "essendo che"
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 67:
 
== Punteggi ==
Lo stake giocato nell'OFP è detto "punti": prima dell'inizio della partita viene stabilito l'ammontare di denaro per ogni punto. Il punteggio base è dato da un punto per ogni fila vincente contro la fila degli opponenti: il giocatore vincente dunque ottiene un punto per ogni fila di ogni giocatore opponente che ha una mano più debole nelle rispettive file. Dunque, a differenza di una mano di [[poker tradizionale]], nell'OFP si può vincere anche non avendo sempre la miglior mano al tavolo su ogni fila. In alcune varianti il giocatore ottiene ulteriori punti se ottiene la mano migliore su due o tre file. Nel caso di vittoria su tre file si dice che il giocatore ha fatto "scoop". Inoltre, per la natura di testa-a-testa della comparazione tra giocatori, è possibile per giocatori diversi giocare per differenti "stakes". Ad esempio, A e B possono giocare $10 per punto tra di loro, mentre gli altri per $1 per punto. Esistono molte varianti nei calcolo dei punti e della divisione del denaro: fate riferimento ai link esterni per maggiori approfondimenti.
 
Il più comune metodo di calcolo dei punteggi nell'OFP è il cosiddetto metodo 1-6.
Nel metodo 1-6 i giocatori ricevono 1 punto per ogni fila vincente e 3 punti in caso di "scoop". I giocatori pendenti perdono 1 punto per ogni fila perdente e 3 punti verso ogni giocatori da cui hanno subito lo "scoop".
Nell'esempio precedente Hellmuth paga Ivey 4 punti, essendodato che Hellmuth ha ottenuto 5 punti, mentre Ivey 9. La differenza è 4, e quindi Hellmuth paga a Ivey 4 punti. Hellmuth riceve 5 punti avendo ottenuto 1 punto per la fila middle vincente, e 4 punti di royalty per il colore nella fila back. Il totale è 5. Ivey ottiene 9 punti: 1 per fila front vincente più 1 di royalty per aver fatto coppia nella front, 1 per la fila back vincente più 6 per averla vinta con un full. Totale 9 punti.
 
I punti vengono aggiunti ai vincitori e sottratti ai perdenti nella progressione del gioco. Se la partita ha più di due giocatori i giocatori guadagnano un punto per ogni fila vincente rispetto ad ogni giocatore e viceversa perdono un punto con ogni giocatore per ogni fila perdente.
Riga 116:
== Collegamenti esterni ==
Sito italiano con regole: [http://www.openfacepoker.it Openfacepoker.it]
 
{{portale|Giochi}}
 
[[Categoria:Giochi di carte]]