Loïc Wacquant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Loïc Wacquant |
corr. LuogoNascita (ref added to Wikidata) |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Wacquant
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1960
Riga 24:
== Ghetto, iperghetto e antighetto ==
Wacquant distingue tre tipi di quartieri poveri. Il [[ghetto]] è una parte socialmente separata per un gruppo etnico, contenente varie classi economiche di quel gruppo. Di conseguenza ha le proprie strutture e istituzioni sociali complesse.<ref>[http://www.homme-moderne.org/societe/socio/wacquant/peniten.html L'État pénitence tend à se substituer à l'État-providence.]</ref> L'iperghetto è il prodotto risultante del ghetto dopo l'emancipazione economica dei membri ricchi e benestanti di un gruppo etnico e ora contiene le persone più povere di un gruppo etnico. Ha perso le sue strutture complesse, il che rende difficile la futura emancipazione. Secondo Wacquant l'iperghetto è un fenomeno particolarmente americano nel mondo occidentale. L'anti-ghetto è un luogo etnicamente diverso in alcune città europee, dove manca la solidarietà del ghetto e dell'iperghetto, ma è più emancipatore del ghetto e dell'iperghetto.<ref>[https://www.philomag.com/articles/russell-banks-loic-wacquant-les-parias-de-lamerique Russell Banks, Loïc Wacquant. Les parias de l’Amérique]</ref>
Loïc Wacquant si è laureato all'[[HEC Paris]], all'[[Università di Paris-Nanterre]], all'[[Università di Parigi]] e all'[[Università di Chicago]].<ref>[https://www.humanite.fr/-/-/loic-wacquant-en-six-dates Loic WACQUANT EN SIX DATES]</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
Line 40 ⟶ 37:
{{portale|biografie|economia|internet}}
[[Categoria:
[[Categoria:Allievi dell'HEC Paris]]
|