Jack Savoretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
22denny91 (discussione | contributi)
Nazionalità
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(40 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 3:
|tipo artista = cantautore
|nazione = GBR
|immagine = Jack Savoretti, Shepherds Bush Empire (17091311960).jpg
|didascalia = Un primo piano di Jack Savoretti
|genere = Rock alternativo
Riga 11:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = BMG Chrysalis
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]]
|numero totale album pubblicati = 69
|numero album studio = 68
|numero raccolte = 1
}}
{{Bio
Riga 21:
|PostCognomeVirgola = noto come '''Jack Savoretti'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = WestminsterLondra
|GiornoMeseNascita = 10 ottobre
|AnnoNascita = 1983
Riga 28:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantantecantautore
|Nazionalità = britannico
|Cittadinanza = italiana
}}
 
== Biografia ==
Jack è di origini anglo-italiane; suo padre Guido, un [[mediatore marittimo]], lasciò [[Genova]], trasferendosi in [[Inghilterra]], per evitare ritorsioni dopo essere stato testimone di una rapina;<ref>{{Cita web|titolo=Jack Savoretti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/04/26/jack-savorettiNapoli19.html|accesso=24 maggio 2017}}</ref>
nella metà degli anni 70 prese parte a due film di [[Duccio Tessari]]: ''[[Zorro (film)|Zorro]]'' e ''[[La madama]]''<ref>{{Cita web|titolo=Archivio del cinema italiano - Guido Savoretti|url=http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/titoli.html?vtrova=Guido%20Savoretti|accesso=24 maggio 2017}}</ref>.
 
Sua madre, Ingrid Hepner, è un'ex modella<ref>{{Cita web|titolo= The Model Archives of Marlowe Press: Ingrid Hepner|url=http://www.modelscomposites.com/getlist.php?list=mod&choice=Ingrid+Hepner&year=all&id=|accesso=9 maggio 2017}}</ref> di origini tedesche, ebree e polacche, attiva nel [[jet set]] londinese degli anni 60/70.<ref>{{Cita web|titolo=Mi hanno indicato la strada mio nonno partigiano e Paul Simon|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2014/05/19/news/jack_savoretti-86135468/}}</ref><ref>{{Cita web|titolo= Jack Savoretti ethnicity|url=http://ethnicelebs.com/jack-savoretti}}</ref>
 
Suo nonno paterno, il medico [[Giovanni Savoretti]] (da cui prende il nomecognome), fu uno dei [[partigiani]] firmatari che partecipòparteciparono alla liberazione di [[Genova]] dai [[tedeschi]] durante la [[seconda guerra mondiale]]<ref>{{Cita web|titolo=25 Aprile 1945 Cronaca dell'insurrezione (Tratta da Pittaluga racconta di Paolo Emilio Taviani)|url=http://www.istitutoresistenza-ge.it/news/25apr_imm.html|accesso=24 maggio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170502172739/http://www.istitutoresistenza-ge.it/news/25apr_imm.html|dataarchivio=2 maggio 2017}}</ref> (gli è stata dedicata una via nel comune di [[Lavagna (Italia)|Lavagna]], e a Genova, una targa su cui è inciso il suo nome è situata in [[Via XX Settembre (Genova)|Via XX Settembre]]).<ref>{{Cita web|titolo=Jack Savoretti, il nipote del partigiano "Torno a Genova e vi canto di me"|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2014/03/04/news/jack_savoretti-80167742/}}</ref><ref>{{Cita web|autore = Davide Pambianchi|titolo=Savoretti: «A Londra canto la focaccia»|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2014/07/30/ARSiiuSB-savoretti_londra_focaccia.shtml|accesso=29 aprile 2017|data=30 luglio 2014|dataarchivio=7 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180107062625/http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2014/07/30/ARSiiuSB-savoretti_londra_focaccia.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Jack nasce a [[Londra]],<ref>{{Cita web| autore= Marco Sestito| titolo= Jack, un cittadino del mondo anche un po’po' ticinese|url=http://www.tio.ch/News/People/People/1039407/Jack-un-cittadino-del-mondo-anche-un-po--ticinese/| accesso=28 aprile 2017| data=14 luglio 2015}}</ref> ma passa parte della sua adolescenza a [[Carona (Lugano)|Carona]] ([[Lugano]]),<ref>{{Cita news | autore= | titolo=Singer-songwriters: One vision| pubblicazione=Copyright 2009 Independent News and Media Limited| url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/singersongwriters-one-vision-434455.html| accesso=9 luglio 2009 |città=London | data=31 gennaio 2007}}</ref><ref>[{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/rete-tre/programmi/intrattenimento/stargate/Jack-Savoretti-4275410.html]|titolo=Stargate|autore=RSI Radiotelevisione svizzera|sito=rsi|lingua=it|accesso=2022-12-11}}</ref> dove frequenta la TASIS (The American School in [[Svizzera]]),<ref>{{Cita web|titolo=TASIS TODAY| url= https://switzerland.tasis.com/uploaded/documents/PDF_About_Us/publications/TASIS_Today/TASIS_Today_2011.pdf| accesso=28 aprile 2017|data=2011}}</ref> per poi spostarsi in [[America del Nord|America]] e infine stabilirsi nuovamente in Inghilterra.<ref>{{Cita web | autore= Rickard Holmgren|titolo=Interview with Jack Savoretti| url=http://www.melodic.net/interviewsOne.asp?interviewId=253| accesso=9 luglio 2009}}</ref>
Nonostante la sua abilità con la chitarra, fino all'età di 16 anni non ne aveva mai toccatotoccata una.<ref>{{Cita web| autore=Colin Polonowski| titolo=CD Times - Jack Savoretti - Between the Minds in March| url=http://www.cdtimes.co.uk/content.php?contentid=4032| accesso=17 dicembre 2008| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070312020403/http://www.cdtimes.co.uk/content.php?contentid=4032| dataarchivio=12 marzo 2007}}</ref> Neil McCormick del [[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]] ha descritto la sua voce come "ruvida, profonda e nostalgica".<ref>{{Cita web | titolo=Jack Savoretti: Changes - Exclusive music video| url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/9637177/Jack-Savoretti-Changes-Exclusive-music-video.html| accesso=29 aprile 2017| dataarchivio=9 settembre 2016| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160909054944/http://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/9637177/Jack-Savoretti-Changes-Exclusive-music-video.html| urlmorto=sì}}</ref> Di se stesso, dichiara di rifarsi al cantautorato di artisti come [[Bob Dylan]], [[Paul McCartney]], [[Simon & Garfunkel]], [[Serge Gainsbourg]], [[Lucio Battisti]] e [[Fabrizio De André]].<ref>{{Cita web| autore=Claudio Todesco| titolo=Jack Savoretti, «ispirato da De André, salvato da Dylan»| url=https://monomusicmag.com/2015/02/25/jack-savoretti-ispirato-da-de-andre-salvato-da-dylan/| accesso=29 aprile 2017| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160229080732/http://monomusicmag.com/2015/02/25/jack-savoretti-ispirato-da-de-andre-salvato-da-dylan/| dataarchivio=29 febbraio 2016| urlmorto=sì}}</ref>
 
==Carriera==
=== Inizio carriera e ''Between The Minds'' (2005-2008) ===
 
Il suo esordio musicale avviene nell'album della cantautrice britannica [[Shelly Poole]], ''Hard Time for the Dreamer'', pubblicato nel settembre [[2005]], dove duetta con lei nei brani ''Anyday Now'' e ''Hope''.
Riga 47 ⟶ 51:
L'anno seguente, nel 9 ottobre [[2006]], pubblica ''Without'', il suo primo vero singolo. Il video, girato a [[Maiorca]] in [[Spagna]], viene diretto da Bobby Garabedian, nominato agli Oscar per il cortometraggio ''Most - The Bridge''. Il singolo debutta al 90º posto nella [[Official Singles Chart]]. Il suo secondo singolo, ''Dreamers'', ottiene meno successo, classificandosi al 123º posto della stessa classifica.
 
Viene poi notato da [[Corinne Bailey Rae]] che lo invita ada esibirsi con lei nel suo tour europeo. Il disco ottiene il sostegno dell'emittente inglese [[BBC Radio 2]], dove viene dichiarato "Album della Settimana". ''Between The Minds'', viene quindi pubblicato nel marzo [[2007]], debuttando alla posizione numero 5 della UK Indie Charts. Il 6 agosto [[2007]] fa la sua prima apparizione televisiva nel programma GMTV dove esegue ''Dr Frankenstein''. Nei mesi di [[febbraio]] e [[marzo 2008]], intraprende un solo Mini-Tour dei bar inglesi, chiamato "Caffe Nero".
 
Dopo il tour, l'album ''Between The Minds'' viene ristampato con l'aggiunta di un secondo disco con le versioni acustiche di alcuni pezzi già pubblicati e tre nuovi brani tra cui una cover live di ''[[Ring of Fire]]'' di [[Johnny Cash]]. Il 4 aprile [[2008]], si esibisce nuovamente in TV, cantando ''Gypsy Love'' nel programma "This Morning" dell'emittente britannica [[ITV (rete televisiva)|ITV]].
Il 4 aprile [[2008]], si esibisce nuovamente in tv, cantando ''Gypsy Love'' nel programma "This Morning" dell'emittente britannica [[ITV (rete televisiva)|ITV]].
 
Per la scrittura di questo pezzo, collabora con Steve Booker (autore della canzone ''Mercy'' di [[Duffy]]).
Riga 60 ⟶ 63:
 
=== ''Harder Than Easy'' (2009-2012) ===
La pubblicazione del secondo album, ''Harder Than Easy'', era prevista per il 6 luglio [[2009]], viene però rinviata e riprogrammata in Nord America il [[15 settembre]]. Il [[14 aprile]] una nuova canzone intitolata ''Him & Her'' viene resa disponibile attraverso il sito internet "gigwise.com" come download gratuito per lanciare il nuovo album.<ref>{{Cita web | autore=Gigwise | titolo=Exclusive: Jack Savoretti Video Blog And Download | url=http://www.gigwise.com/features/50431/Exclusive:%20Jack%20Savoretti%20Video%20Blog%20And%20Download| accesso=16 aprile 2009}}</ref>
 
Jack scrive il brano ''One Day'' per il film americano ''[[Laureata... e adesso?]]'', una versione del brano viene eseguita nel film dal personaggio interpretato dall'attore [[Zach Gilford]]. Viene inoltre pubblicato un [[videoclip]] con un'esibizione live e delle scene tratte dalla pellicola.<ref>{{Cita web | autore= | titolo=Post Grad Sounds | url=http://www.antimusic.com/news/09/july/20Post_Grad_Sounds.shtml| accesso=21 luglio 2009}}</ref> Il film è uscito negli [[stati Uniti d'America]] il 21 agosto 2009.<ref>{{Cita web | autore= | titolo=Post Grad (2009) - Release Dates | url=https://www.imdb.com/title/tt1142433/releaseinfo| accesso=21 luglio 2009}}</ref>
 
Il [[2 novembre]], Jack annuncia via [[Facebook]] di trovarsi a Londra per lavorare al suo terzo album.<ref>{{Cita web| autore=Jack Savoretti| titolo=Facebook| 3url=Jackhttps://www.facebook.com/profile.php?id=511003463| accesso=12 novembre Savoretti2021| urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20211111225811/https://www.facebook.com/profile.php?id=511003463| accessodataarchivio=311 novembre 20102021| urlmorto=sì}}</ref>
 
=== ''Before the storm'' (2012-2015) ===
Riga 71 ⟶ 74:
Il disco arriva al primo posto nella classifica degli album indie in UK, e ottiene un forte successo presso la critica inglese, guadagnando 4 stelle dal critico del [[Daily Express]], Simon Gage.<ref>{{Cita web|CD Review - Jack Savoretti, Before The Storm|url=https://www.express.co.uk/entertainment/music/323823/CD-Review-Jack-Savoretti-Before-The-Storm|accesso=3 maggio 2017|data=1º giugno 2012}}</ref>
 
All'inizio del [[2012]] registra inoltre il singolo ''Hate & Love'', in duetto con l'attrice [[Sienna Miller]], brano che verrà utilizzato per la colonna sonora del serial tvTV americano ''[[The Vampire Diaries]]''.
 
Sempre nel 2012, ottiene molta popolarità dopo che il brano ''Soldiers Eyes'' viene inserito in un episodio della serie americana ''[[Sons of Anarchy]]'', fatto che per un giorno, lo porta direttamente al primo posto della classifica americana di [[Amazon]].<ref>{{Cita web|titolo=Jack Savoretti: <<Sono pronto per il debutto napoletano>>|url=http://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/jack_savoretti_arena-1836213.html|accesso=3 maggio 2017|data=4 luglio 2016}}</ref>
 
A [[luglio]], apre il concerto di [[Bruce Springsteen]] all'[[Hard Rock Calling|Hard Rock Calling Festival]] di Londra, e seguono quelli di [[Jake Bugg]] e [[Jools Holland]]<ref>{{Cita web|titolo=Jack Savoretti supporting Jake Bugg and Jools Holland|url=http://www.music-news.com/news/UK/63006/Read|accesso=3 maggio 2017|data=20 novembre 2012}}</ref>. Insieme a molti altri fra attori e cantanti, prende inoltre parte al video del singolo di [[Paul McCartney]], ''[[Queenie Eye]]''.<ref>{{Cita web|titolo=Jack Savoretti: «Vendo molti più biglietti che dischi. E ne vado fiero»|url=http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/jack-savoretti-vendo-molti-piu-biglietti-che-dischi-e-ne-vado-fiero/2016-06-16/|accesso=3 maggio 2017|data=21 giugno 2016}}</ref>
Insieme a molti altri fra attori e cantanti, prende inoltre parte al video del singolo di [[Paul McCartney]], ''[[Queenie Eye]]''.<ref>{{Cita web|titolo=Jack Savoretti: «Vendo molti più biglietti che dischi. E ne vado fiero»|url=http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/jack-savoretti-vendo-molti-piu-biglietti-che-dischi-e-ne-vado-fiero/2016-06-16/|accesso=3 maggio 2017|data=21 giugno 2016}}</ref>
 
Nel [[2013]] diventa ambasciatore per [[Calvin Klein]] alla sfilata collezione P/E 2014 di Milano.
Riga 88 ⟶ 90:
British iTunes Chart Performance|accesso = |editore = iTunes|data = }}</ref>.
 
Il disco viene inoltre accompagnato da un tour che fa tappa anche in Italia con concerti nelle città di [[Firenze]] (25 febbraio al Flog), [[Treviso]] (17 aprile al New Age Club di [[Roncade]]), [[Trieste]] (18 aprile al Teatro Miela), [[Milano]] (22 aprile al Blue Note), [[Torino]] (23 aprile all'Hiroshima Mon Amour), [[Genova]] (24 aprile al [[Teatro delladi TosseSant'Agostino]]), Cava de' Tirreni (Sa), (26 aprile al Marte di [[Cava de'Tirreni|Cava de' Tirreni]]) e [[Roma]] (28 aprile all'[[Auditorium Parco della Musica]]).<ref name="ansa.it"/> Si esibisce in un concerto sul Canin (quota 1.800{{formatnum:1800}} [[s.l.m.]], Chiusaforte) nell'agosto del 2015.
 
Nel giugno [[2015]] partecipa alla [[Summer Festival (terza edizione)|terza edizione del Coca-Cola Summer Festival]] con il brano ''The other side of love'', ottenendo una nomination per il "Premio RTL 102.5 - Canzone dell'estate".
Riga 97 ⟶ 99:
 
=== ''Sleep No More'' (2016-presente) ===
[[File:Jack Savoretti Funweek.it 2024.png|miniatura|Jack Savoretti nel 2024.]]
Il 28 ottobre [[2016]], pubblica ''Sleep No More'', disco interamente dedicato alla moglie.<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/10/27/sleep-more-lettera-amore-jack-savoretti-alla-moglie_at35KtGIj6JRwuHKMsQ2OK.html?refresh_ce|titolo=Sleep No more, la lettera d'amore di Jack Savoretti alla moglie}}</ref> Durante il [[Festival di Sanremo 2024]] ha partecipato ala serata delle cover insieme a Diodato, con il brano tributo a Fabrizio De André ''[[Amore che vieni, amore che vai]]''. A marzo 2024 pubblica la cover di ''[[Senza una donna (Zucchero Fornaciari)|Senza una donna (Without a Woman)]]'', incisa nuovamente per l'occasione insieme a [[Zucchero Fornaciari]], presentata dal vivo durante l'''[[Overdose d'amore World Tour]]'' di quest'ultimo,<ref>{{cita news|autore=Chiara Oltolini|url=https://www.vanityfair.it/article/jack-savoretti-intervista-miss-italia-album-italiano|titolo=Jack Savoretti: «Oggi ci sono sempre meno canzoni d'amore romantiche»|pubblicazione=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=21 febbraio 2024}}</ref> e poi inclusa in ''[[Discover II]]'', con un diverso arrangiamento.
 
Ad aprile 2024 pubblica, per la prima volta in italiano, il brano ''Ultime parole'' in duetto con [[Natalie Imbruglia]] che anticipa il nuovo album ''Miss Italia'' previsto per maggio 2024.
Il 28 ottobre [[2016]], pubblica ''Sleep No More'', disco interamente dedicato alla moglie.<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/10/27/sleep-more-lettera-amore-jack-savoretti-alla-moglie_at35KtGIj6JRwuHKMsQ2OK.html?refresh_ce|titolo=Sleep No more, la lettera d'amore di Jack Savoretti alla moglie}}</ref>
 
== Vita privata ==
Savoretti vive nell'[[Oxfordshire]], è sposato con l'attrice britannica [[Jemma Powell]] con cui ha avuto duetre figli, è perfettamente bilingue italiano-inglese<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=cxltgdigc28 Jack Savoretti - Intervista Vevo dscvr Italia]</ref> e si dichiara molto tifoso del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (il videoclip del brano ''Home'' è stato interamente girato allo stadio Luigi Ferraris di Genova, durante una partita della squadra)<ref>[https://www.calciomercato.com/news/genoa-jack-savoretti-a-cm-se-siamo-in-crisi-e-anche-colpa-mia-88756 Marco Tripodi, Calciomercato.com, Jack Savoretti a CM: "Se siamo in crisi è anche colpa mia!"]</ref>.
 
== Discografia ==
Riga 111 ⟶ 115:
* 2016 – ''[[Sleep No More]]''
* 2019 – ''[[Singing to Strangers]]''
* 2021 – ''[[Europiana]]''
* 2024 – ''Miss Italia''
 
==== EP ====
Riga 117 ⟶ 122:
* 2014 – ''Sweet Hurt''
* 2014 – ''Tie Me Down''
* 2021 – ''American Bar''
* 2021 – ''Aperitivo''
* 2021 – ''Night Cap''
 
==== Raccolte ====
Riga 122 ⟶ 130:
 
==== Singoli ====
;Dall'album ''Between the Minds''
 
* 2006 – ''Without''
* 2007 – ''Dreamers''
* 2007 – ''Between the Minds''
* 2007 – ''Dr Frankenstein''
* 2008 – ''Gypsy Love'' <small>(ristampariedizione)</small>
* 2008 – ''One Man Band'' <small>(ristampariedizione)</small>
 
Dall'album ''Harder Than Easy''
 
;Dall'album ''Harder Than Easy''
* 2009 – ''Map of the World''
 
;Dalla colonna sonora del film ''Laureata... e adesso?''
 
* 2009 – ''One Day''
 
;Dal singolo ''Hate & Love''
 
* 2012 – ''Hate & Love'' feat. [[Sienna Miller]]
 
;Dall'album ''Before the Storm''
 
* 2012 – ''Knock Knock''
* 2012 – ''Take Me Home''
Riga 152 ⟶ 155:
* 2013 – ''Lifetime''
 
;Dall'EP ''Sweet Hurt''
 
* 2014 – ''Sweet Hurt''
* 2014 – ''Tie Me Down''
 
;Dall'album ''Written in scarsScars''
 
* 2015 – ''Back to Me''
* 2015 – ''Home''
Riga 164 ⟶ 165:
* 2015 – ''Written in Scars''
* 2015 – ''Fall''
* 2015 – ''Back Where I Belong'' <small>(ristampariedizione)</small>
* 2015 – ''Catapult'' <small>(ristampariedizione)</small>
 
Dall'album ''Sleep no More''
 
;Dall'album ''Sleep no More''
* 2016 – ''When We Were Lovers''
* 2016 – ''I'm Yours''
* 2017 – ''We Are Bound''
* 2017 – ''Whiskey Tango'' <small>(ristampariedizione)</small>
 
;Dall'album ''Singing to Strangers''
* 2019 – ''Candlelight''
* 2019 – ''What More Can I Do?''
Riga 180:
 
==== Cover ====
* 2007 – ''[[Ring of Fire]]'' (Livedal fromvivo Parisa Parigi), cover di [[Johnny Cash]] contenuta nell'edizione deluxe dell'album ''Between the Minds'' (Deluxe Edition)
* 2009 – ''Northern Sky'', cover di [[Nick Drake]] contenuta nell'album ''Harder Than Easy''
* 2009 – ''Nobody 'Cept You'', cover di [[Bob Dylan]] contenuta nell'album ''Written in Scars''
Riga 186:
* 2017 – ''[[Always on My Mind]]'', cover di [[Elvis Presley]] pubblicata come singolo digitale
* 2017 – ''[[Vedrai, vedrai]]'', cover di [[Luigi Tenco]] contenuta nell'edizione speciale di ''Singing to Strangers''
* 2020 – ''Farewell'', cover di [[Francesco Guccini]] nell'album ''[[Note di viaggio - Capitolo 2: non vi succederà niente|Note di viaggio - Capitolo 2]]''
 
==== Collaborazioni e duetti ====
Riga 194:
* 2016 – ''Waste Your Time on Me'' (coautore), duetto cantato con [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], contenuto nel suo album ''[[On (Elisa)|On]]''
* 2017 – ''Call Me'', duetto cantato con [[Imelda May]], pubblicato come singolo digitale
* 2018 – ''Music’sMusic's Too Sad Without You'' (coautore), duetto cantato con [[Kylie Minogue]], contenuto nel suo album ''[[Golden (album Kylie Minogue)|Golden]]'' e nell'edizione speciale di ''Singing to Strangers''
* 2019 – ''Solo una canzone'', duetto cantato con gli [[Ex-Otago]], pubblicato come singolo digitale
* 2019 - ''Ready to call this Love'', con MIKA (pubblicato nell'album "''[[My Name is Michael Holbrook" di Mika]]'').
 
==== Brani gratuiti ====
* 2009 – ''Him & Her'', rilasciatapubblicata in esclusiva per il sito "gigwise.com"
* 2009 – ''Song For A Friend'', rilasciatapubblicata tramite newsletter del sito ufficiale
 
==== Video musicali ====
;Dall'album ''Between the Minds''
 
Dall'album ''Between the Minds''
 
* 2006 – ''Without'', diretto da Bobby Garabedian
* 2007 – ''Dreamers'', diretto da Ben Foley
Riga 213 ⟶ 211:
* 2008 – ''One Man Band''
 
;Dall'album ''Harder Than Easy''
 
* 2009 – ''Wonder'', diretto da Robin Seymour
* 2009 – ''Harder than Easy'', diretto da Robin Seymour
 
;Dalla colonna sonora del film ''Laureata... e adesso?''
 
* 2009 – ''One Day''
 
;Dall'album ''Before the Storm''
 
* 2011 – ''Come Shine A Light''
* 2012 – ''Take Me Home''
Riga 231 ⟶ 226:
* 2013 – ''Lifetime'', diretto da Maria Armengou
 
;Dall'EP ''Sweet Hurt''
 
* 2014 – ''Tie Me Down''
* 2014 – ''Sweet Hurt'', diretto da Maria Armengou
* 2014 – ''Jack In A Box'', diretto dalla "Elephant Road"
 
;Dall'album ''Written in scars''
 
* 2014 – ''Home'', diretto da Chris Faith
* 2015 – ''The Other Side of Love'', diretto da Chris Faith
Riga 245 ⟶ 238:
* 2016 – ''Catapult''
 
;Dall'album ''Sleep no More''
 
* 2016 – ''When We Were Lovers'', diretto da Jake Jelicich
* 2016 – ''I'm Yours''
* 2017 – ''We Are Bound'', diretto da Joe Connor
 
;Dall'album ''Golden''
* 2018 – ''Music's too sad without you''
 
;Dall'album ''Singing to Strangers''
* 2019 – ''Candlelight''
* 2019 – ''What More Can I Do?''
Riga 265 ⟶ 257:
* 2009 – ''One Day'', brano scritto per il film ''[[Laureata... e adesso?]]'' (''Post Grad'')
* 2013 – ''Changes'', brano contenuto nel film ''[[Universitari - Molto più che amici]]''
* 2017 – ''Music’s Too Sad Without You'' feat.[[Kylie Minogue]], brano scritto per il film ''[[Halal Daddy]]''
– Inclusi i brani: ''Rivers of Babylon'', ''Come Shine A Light'', ''Take Me Home'', ''Any Other Way'', ''Last Beat'', ''Home''
* 2017 – ''Before the Storm'', brano contenuto nel film ''[[Downsizing - Vivere alla grande]]'' (''Downsizing'')
 
;In ''[[Halal Daddy]]''
* 2017 – ''Music’sMusic's Too Sad Without You'' (<small>feat. [[Kylie Minogue]], brano scritto per il film ''[[Halal Daddy]]''</small>)
* 2017 – ''Rivers of Babylon''
* 2017 – ''Come Shine A Light''
* 2017 – ''Take Me Home''
* 2017 – ''Any Other Way''
* 2017 – ''Last Beat''
* 2017 – ''Home''
 
==== Serie TV ====
;Nella serie ''[[One Tree Hill]]''
* 2008 – ''No One's Aware'', stagione 5 episodio 14
* 2008 – ''Between the Minds'', stagione 5 episodio 16
Riga 277 ⟶ 276:
* 2009 – ''Mother'', stagione 7 episodio 12
* 2012 – ''Changes'', stagione 9 episodio 12
 
;Nella serie ''[[Grey's Anatomy]]''
* 2009 – ''Songs from Different Times'', stagione 6 episodio 6
* 2010 – ''Wonder'', stagione 6 episodio 21
* 2010 – ''Breaking News'', stagione 6 episodio 11
* 2011 – ''Harder Than Easy'', stagione 7 episodio 12
 
E i singoli brani
;Singoli brani
* 2008 – ''Chemical Courage'', nella serie ''[[The Cleaner]]'' – stagione 1 episodio 5
* 2011 – ''Gypsy Love'', nella soap opera ''[[EastEnders]]'' – stagione 28 episodio del 10 novembre
Riga 304 ⟶ 305:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{collegamento interrotto|1=http://www.de-angelispublishing.com |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, Jack's publishers
* [https://myspace.com/jacksavoretti Jack Savoretti], the official Jack Savoretti MySpace page
* [http://jacksavoretti.activeboard.com Jack Savoretti forum], the Jack Savoretti forum
 
{{Controllo di autorità}}