Terzo mondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.162.47.223 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sociologia|politica}}
[[File:First second third worlds map.svg|upright=1.4|thumb|Suddivisione tra primo mondo in azzurro ([[Stati Uniti d'America|USA]], [[Unione europea|Comunità
[[
'''Terzo mondo'''
==Descrizione==
Il termine fu usato per primo dall'economista francese [[Alfred Sauvy]] agli inizi degli [[anni 1950|anni cinquanta]]<ref>''Trois mondes, une planète'', Alfred Sauvy, articolo su ''L'Observateur'' del 14 agosto 1952, n
Questi paesi, per lo più ex-colonie africane
Già nel [[1989]] lo stesso [[Alfred Sauvy]] prese atto, su un articolo del quotidiano ''[[Le Monde]]'', di come l'espressione ''terzo mondo'' da lui coniata circa
==Note==
Riga 15:
==Voci correlate==
*[[Classificazioni dei paesi poveri|Classificazione dei
*[[Debito del terzo mondo]]
*[[Movimento dei paesi non allineati|Movimento dei Paesi non allineati]]
*[[Riduzione della povertà]]
*[[Primo mondo]]
|