Locomotiva FS D.342.4000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome= Locomotiva FS D.342.4000
|Immagine=D342 4010 (5348623122 cropped).jpg
|Didascalia= La locomotiva D.342.4010 in manovra a [[stazione di Monte Antico|Monte Antico]].
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione=[[1956]]
|Anno_Costruzione=[[1957]]
|Anni_di_Esercizio=
|Quantità_Prodotta= 17
|Costruttore=[[Ansaldo]]
Riga 46:
I due prototipi delle Ansaldo iniziarono la loro carriera a [[Bari]] e giunsero poi a [[Torino]], prima di avere destinazione definitiva a Siena.<ref name = D.342/> Durante il loro servizio effettuarono anche un breve periodo in Sardegna nel [[1968]]. Le altre unità Ansaldo furono assegnate a [[Padova]], [[Torino]], in Sardegna, e a [[Pisa]].<ref name = D.342/> Negli ultimi anni della loro vita operativa le macchine furono tutte trasferite a Siena ed impiegate nei servizi più vari.
Tra gli incarichi di maggior rilievo, svolti dalle D.342, figurano nei giorni festivi del periodo estivo, dal [[1959]] fino alla prima metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]], il traino dei convogli diretti verso le principali località balneari della [[riviera romagnola]], con origine dalla
Negli [[anni 1980|anni ottanta]], con l'entrata in servizio delle [[Locomotiva FS D.445|D.445]], le D.342 vennero relegate a ruoli sempre più marginali, fino al loro definitivo accantonamento e demolizione.<ref name = D.342/>
Riga 95:
File:Locomotiva FS D342.4008.jpg|La D342.4008 in partenza da Rimini alla testa di un diretto per Firenze
File:Locomotiva D342.4005.jpg|La D342.4005 della quale venne realizzato un modellino [[Lima (azienda)|Lima]]
File:
</gallery>
Riga 110:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
Riga 119:
[[Categoria:Locomotive costruite dall'Ansaldo]]
[[Categoria:Locomotive diesel italiane|FS D.342.4000]]
|