Goat Simulator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.39.232.244 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.67.223.71
m Annullata la modifica di 78.208.21.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert
Etichetta: Rollback
 
(39 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|videogiochi di simulazione}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Goat Simulator
|origine = SWE
|nomeoriginale =Goat Simulator
|sviluppo = [[Coffee Stain Studios]]
|pubblicazione = [[Deep Silver]]
|pubblicazione2pubblicazione 2 = [[Double Eleven]]
|serie =
|anno = 2014
Riga 11 ⟶ 12:
{{Uscita videogioco|titolo=iOS, Android|INT=16 settembre 2014}}
{{Uscita videogioco|titolo=Xbox 360, Xbox One|INT=17 aprile 2015}}
{{Uscita videogioco|titolo=PS4PlayStation 3, PlayStation 4|INTNA=11 Agostoagosto 2015|PAL=12 agosto 2015}}
{{Uscita videogioco|titolo=Nintendo Switch|INT=23 gennaio 2019}}
|genere = [[Videogioco di simulazione]]
|tema = [[Open world]]
|modigioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|piattaforma2=[[macOS]]
|piattaforma3=[[Linux]]
|piattaforma4=[[iOS]]
|piattaforma5=[[Android]]
|piattaforma6=[[Xbox One]]
|piattaforma7=[[Xbox 360]]
|distribuzionedigitale=[[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzionedigitale2=[[App Store]]
|distribuzionedigitale3=[[Google Play]]
|motore = [[Unreal Engine]]
|tipomediamodi gioco = [[DVDGiocatore singolo]], [[distribuzione digitalemultigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=16}}
|piattaforma2piattaforma 2 = [[macOS]]
|piattaforma3piattaforma 3 = [[Linux]]
|piattaforma 4 = [[iOS]]
|piattaforma5piattaforma 5 = [[Android]]
|piattaforma6piattaforma 6 = [[Xbox One]]
|piattaforma7piattaforma 7 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 8 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 9 = [[PlayStation 4]]
|piattaforma 10 = [[Nintendo Switch]]
|distribuzionedigitaledistribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|distribuzione digitale 2 = [[App Store]]
|distribuzione digitale 3 = [[Google Play]]
|distribuzione digitale 4 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 5 = [[Nintendo eShop]]
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=C|ESRB=T|PEGI=1612}}
|periferiche =
|preceduto =
|seguito = [[Goat Simulator 3]]
}}
'''''Goat Simulator''''' è un [[videogioco di simulazione]] in terza persona sviluppato nel 2014 da [[Coffee Stain Studios]] utilizzando il motore grafico [[Unreal Engine]] 3. ''È'' stato rilasciato per [[Microsoft Windows]] tramite [[Steam (informatica)|Steam]] il 1 aprile 2014, per [[MacOS|Mac OS X]] e [[Linux]] il 27 giugno 2014, per [[iOS]] e [[Android]] il 17 settembre 2014, per [[Xbox 360]] e [[Xbox One]] il 17 aprile 2015, e per [[PlayStation 3]] e [[PlayStation 4]] l'11 agosto 2015; Le versioni per console sono state sviluppate da [[Double Eleven]].
 
Distribuito tramite [[Steam (informatica)|Steam]] il 1º aprile 2014, il videogioco è una deliberata parodia del genere "Simulation", di cui fanno parte titoli come ''[[Euro Truck Simulator]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Sam Machkovech|url=https://www.wired.co.uk/news/archive/2014-03/24/goat-simulator-preview|titolo=Goat Simulator 2014 GDC preview promises glitchy caprine capers|sito=Wired|data=24 marzo 2014|accesso=1 maggio 2019|dataarchivio=4 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140404002945/http://www.wired.co.uk/news/archive/2014-03/24/goat-simulator-preview|urlmorto=sì}}</ref> Originariamente disponibile per [[Microsoft Windows]], il videogioco è stato successivamente [[portabilità|convertito]] per [[macOS]], [[Linux]], [[iOS]], [[Android]], [[Xbox One]], [[Xbox 360]], [[PlayStation 3]], [[PlayStation 4]] e [[Nintendo Switch]].
Il gioco è stato paragonato dallo sviluppatore come simile ai giochi di skateboard, ma in cui il giocatore controlla una capra e deve fare il maggior danno possibile intorno ad una mappa esplorabile, senza altri obiettivi più grandi. Il gioco ha ricevuto recensioni contrastanti; alcuni critici hanno elogiato il titolo per fornire un'interfaccia [[sandbox]] divertente e sperimentale, mentre altri hanno criticato la dipendenza del gioco su [[social media]] per diffondere quello che altrimenti sarebbe un prodotto semplice e pieno di [[bug]].
 
== Gameplay ==
Goat Simulator è un gioco [[Open world|open-world]] in terza persona a tempo indeterminato, in cui il giocatore controlla una capra. Il giocatore è libero di esplorare il mondo del gioco come una capra, e saltare, correre e leccare gli oggetti. In qualsiasi momento, il giocatore può lasciar cadera la capra per renderla in modalità ragdoll oppure mettere il gioco in rallentatore. Un certo numero di caratteristiche ambientali permettono al giocatore di manipolare la capra in acrobazie folli come farla rimbalzare nei trampolini. Il gioco presenta un sistema di punteggio molto simile ai giochi di skateboard come [[Tony Hawk's Pro Skater]], quindi di guadagnare punti semplicemente saltando su qualcosa oppure fare un big score tramite una sequenza di salti e distruzioni varie permettendo di moltiplicare il punteggio totale. Anche se il gioco non ha un obiettivo vero, ci sono diversi achievements che si possono sbloccare tramite una qualsiasi azione fatta dal giocatore.
 
Inoltre ci sono anche delle piccole statue d'oro a forma di capra nascoste in tutta la mappa del gioco. La raccolta di queste consente di riavviare il gioco con vari mutatori, come ad esempio la capra demone, la giraffa o lo struzzo. Ci sono inoltre vari [[Easter egg|easter eggs]] che sono sparsi sul map, come ad esempio il castello, dove si può diventare la regina delle capre.
 
== Modalità di gioco ==
''Goat Simulator'' è un [[open world]] in cui il giocatore controlla una [[Capra hircus|capra]] all'interno di un [[sobborgo]]. L'animale può effettuare numerose azioni incluse saltare, correre e belare. Utilizzando la lingua la capra è inoltre in grado di attaccare e trascinare diversi oggetti presenti nel gioco.
 
Il videogioco contiene numerose missioni opzionali.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Dan Stapleton|url=httphttps://www.ign.com/articles/2014/04/01/goat-simulator-review|titolo=Funny Farm - Goat Simulator Review|sito=IGN|data=1º aprile 2014}}</ref> È inoltre presente un sistema di punteggi basato su ''[[Tony Hawk's Skateboarding]]'' e una modalità [[multigiocatore]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jeffrey Matulef|url=http://www.eurogamer.net/articles/2014-04-07-goat-simulator-to-receive-splitscreen-multiplayer|titolo=Goat Simulator to receive splitscreen multiplayer|sito=Eurogamer|data=24 aprile 2014}}</ref> L'[[mod (videogiochi)|espansione]] ''Goat MMO Simulator'' trasforma il videogioco in una parodia dei [[massively multiplayer online|MMO]] come ''[[World of Warcraft]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Ross Miller|url=httphttps://www.theverge.com/2014/11/17/7233731/goat-simulator-is-now-a-fantasy-mmo-because-why-not|titolo=2014's best goat simulator is now the craziest 'World of Warcraft' clone|sito=The Verge|data=17 novembre 2014}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Il videogioco ha ottenuto popolarità tramite [[YouTube]], in particolare per la presenza di numerosi [[glitch]] ed [[easter egg]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Dan Whitehead|url=http://www.eurogamer.net/articles/2014-03-31-goat-simulator-review|titolo=Goat Simulator review|sito=Eurogamer|data=31 marzo 2014|accesso=24 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170521103813/http://www.eurogamer.net/articles/2014-03-31-goat-simulator-review|dataarchivio=21 maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Su ''Metacritic,'' la critica ha assegnato al gioco un Metascore di 62 su 100, mentre gli utenti hanno assegnato un voto di 6.6 su 10<ref>{{Metacritic|gioco|pc/goat-simulator|accesso=2023-02-21}}</ref>.
 
Nel giugno 2022 è stato annunciato un sequel dal titolo ''Goat Simulator 3'', il cui trailer è ispirato a quello di annuncio, nel 2014, di ''[[Dead Island 2]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamesn.com/goat-simulator-3/announcement|titolo=Goat Simulator 3 announced, and no, there isn’t a Goat Simulator 2|sito=PCGamesN|lingua=en-GB|accesso=2022-06-10}}</ref>
== Critica ==
Il videogioco ha ottenuto popolarità tramite [[YouTube]], in particolare per la presenza di numerosi [[glitch]] ed [[easter egg]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Dan Whitehead|url=http://www.eurogamer.net/articles/2014-03-31-goat-simulator-review|titolo=Goat Simulator review|sito=Eurogamer|data=31 marzo 2014}}</ref>
 
== Note ==
Riga 59 ⟶ 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.goat-simulator.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{portale|videogiochi}}