Bona d'Artois: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 12:
|nome completo =
|altrititoli =[[Conti e duchi di Nevers|Contessa consorte di Nevers]] [[Conti e duchi di Rethel|e Rethel]] (1413-1415)<br/>[[Conti della Franca Contea di Borgogna|Contessa consorte di Borgogna]], [[Conte d'Artois|Artois]], [[Conte di Fiandra|Fiandra]] e [[Charolais]] (1424-1425)
|data di nascita = giugno [[13961394]]
|luogo di nascita = [[Hénin-Beaumont|Beaumont]]
|data di morte = 17 settembre [[1425]]
|luogo di morte = [[Digione]]
|luogo di sepoltura = [[Certosa di Champmol]], [[Digione]]
|casa reale = [[Aviz]]
|padre = [[Filippo d'Artois (1358-1397)|Filippo d'Artois]]
Riga 23:
|consorte2 = [[Filippo III di Borgogna|Filippo il Buono]]
|figli = [[Carlo I di Nevers|Carlo]]<br/>[[Giovanni II di Nevers|Giovanni]]
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolicesimo]]
|motto reale =
|firma =
Riga 35:
|LuogoNascita = Beaumont
|LuogoNascitaLink = Hénin-Beaumont
|GiornoMeseNascita = giugno
|AnnoNascita = 13961394
|LuogoMorte = Digione
|GiornoMeseMorte = 17 settembre
Riga 48:
 
== Biografia ==
Bona d'Artois funasce poco prima del 7 giugno 1394<ref>{{fr}}Françoise Lehoux, ''Jean de France, duc de Berri: De l'avènement de Charles VI à la secondamort de Philippe de Bourgogne.'', A. et J. Picard et Cie, 1966, p.372. n.5.</ref>, figlia di [[Filippo d'Artois (1358-1397)]], conte d'Eu e di [[Maria di Berry]], figlia di [[Giovanni, duca di Berry]]. Nel 1413 sposa [[Filippo di Nevers]] (1389 † 1415) figlio di [[Filippo II l'Ardito]] (1342-1404) e di [[Margherita III delle Fiandre]], vedovo di Isabelle de Soissons († 1411). Nel 1414 nasce il loro primo figlio [[Carlo I di Nevers]] (1414 - 1464) che sposerà [[Maria d'Albret]], figlia di Carlo II conte di [[Dreux]].
 
Nel 1415 il 25 ottobre, nasce nel Castello di [[Clamecy (Nièvre)|Clamecy]] il secondo figlio [[Giovanni II di Nevers]] (1415, † 1491) che sposerà Jacqueline, figlia di Raoul d'Ailly e, rimasto vedovo, Paolina di Brosse, figlia di [[Giovanni II di Brosse]], conte di Penthievre.
Riga 58:
== Ascendenza ==
{{Ascendenza|Bona d'Artois|17=[[Bianca di Bretagna]]|30=[[Giovanni di Charolais]]|29=[[Cecilia di Rodez]]|28=[[Bernardo VI d'Armagnac]]|27=[[Elisabetta di Boemia (1292-1330)|Elisabetta di Boemia]]|26=[[Giovanni I di Boemia]]|25=[[Giovanna di Borgogna (1293-1349)|Giovanna di Borgogna]]|24=[[Filippo VI di Francia]]|23=Maria d'Enghien|22=Ugo IV d'Antoing|21=Giovanna di Sully|20=[[Adamo IV di Melun]]|19=[[Caterina I di Courtenay]]|18=[[Carlo di Valois]]|16=[[Filippo d'Artois (1269-1298)|Filippo d'Artois]]|[[Filippo d'Artois (1358-1397)|Filippo d'Artois]]|15=Beatrice di Clermont|14=[[Giovanni I d'Armagnac]]|13=[[Bona di Lussemburgo]]|12=[[Giovanni II di Francia]]|11=Isabella d'Antoing|10=[[Giovanni I di Melun]]|9=[[Giovanna di Valois (1304-1363)|Giovanna di Valois]]|8=[[Roberto III d'Artois]]|7=Giovanna d’Armagnac|6=[[Giovanni di Valois]]|5=Isabella di Melun|4=[[Giovanni d'Artois]]|[[Maria di Berry]]|31=Giovanna di Dargies}}
==Note==
 
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}