FA Cup 1991-1992: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fr:Coupe d'Angleterre de football 1991-1992 |
m Bot: rimuovo link interrotto e non relativo a questa stagione calcistica |
||
(17 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = FA Cup 1991-1992
|nome ufficiale =
|logo =
|competizione = FA Cup
|sport = Calcio
|edizione = 111ª
|organizzatore = [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|FA]]
|date = 31 agosto 1991 - 9 maggio 1992
|luogo = {{ENG}}<br>{{WAL}}
|partecipanti = 404
|partecipanti qualifiche = 558
|nazioni =
|discipline =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Liverpool}}
|volta = 5
|secondo = {{Calcio Sunderland}}
|terzo =
|semi-finalisti = {{Calcio Portsmouth}}<br>{{Calcio Norwich City}}
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[FA Cup 1990-1991|1990-91]]
|edizione successiva = [[FA Cup 1992-1993|1992-93]]
}}
{{S|edizioni di competizioni calcistiche inglesi}}
La '''FA Cup 1991-1992''' è stata la 111ª edizione della [[FA Cup|coppa nazionale inglese]]. Per la quinta volta nella storia, è stata vinta dal {{Calcio Liverpool|N}}, vincitore della finale contro il {{Calcio Sunderland|N}}.
==Calendario==
===Qualificazioni===
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
===Primo turno===
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
===Secondo turno===
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
===Terzo turno===
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
===Quarto turno===
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
===Quinto turno===
{{...|edizioni di competizioni calcistiche}}
===Sesto turno===
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Liverpool|N}}||1 - 0|{{Calcio Aston Villa|N}}||1 - 0||winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Southampton|N}}||1 - 2|{{Calcio Norwich City|N}}||0 - 0|1 - 2|winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Portsmouth|N}}||1 - 0|{{Calcio Nottingham Forest|N}}||1 - 0||winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Chelsea|N}}||2 - 3|{{Calcio Sunderland|N}}||1 - 1|1 - 2|winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
==
{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Liverpool|N}}||1 - 1|{{Calcio Portsmouth|N}}||1 - 1|0 - 0<br>3 - 1 ([[tiri di rigore|d.c.r.]])|winner=1}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Norwich City|N}}||0 - 1|{{Calcio Sunderland|N}}||0 - 1||winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
===Finale===
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 maggio
|
|Ora = 15:00 [[UTC+1]]
|Turno = Finale
|Squadra
|Squadra 2 = Sunderland
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 18 ⟶ 79:
|PuntRigori 1 =
|PuntRigori 2 =
|Referto = https://web.archive.org/web/20071023204315/http://www.fa-cupfinals.co.uk/1992.htm
|Città = Londra
|CittàLink =
|Stadio = [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]
|Arbitro = Don
|Cittarbitro = [[Middlesex]]
|Spettatori = {{formatnum:79544}}
|Marcatori 1 = [[Michael Thomas|Thomas]] {{gol|47}}<br/>[[Ian Rush|Rush]] {{gol|68}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{| width=92% |
|-
| {{Divisa Calcio
| pattern_la = _three_white_left_shoulder_stripes
| pattern_b = _three_white_left_shoulder_stripes_2
| pattern_ra =
| pattern_sh = _three_adidas_white_right_legr_stripes_on_blue
| leftarm = DD0000
| body = DD0000
| rightarm = DD0000
| shorts = DD0000
| socks = DD0000
| title = Liverpool
}}
| {{Divisa Calcio
| pattern_la =
| pattern_b =
| pattern_ra =
| leftarm = 000080
| body = FFFFFF
| rightarm = 000080
| shorts = 000080
| socks = FFFFFF
| title = Sunderland
}}
|}
{| width="100%"
| valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
| colspan="4" | {{Calcio Liverpool}} ([[4-4-2]])
|-
! width=25 | || width=25 |
|-
| P || '''1''' || {{Bandiera|ZWE}} [[Bruce Grobbelaar]]
|-
| D || '''2''' || {{Bandiera|ENG}} [[Rob Jones (calciatore 1971)|Rob Jones]]
|-
| D || '''3''' || {{Bandiera|ENG}} [[David Burrows]]
|-
| D || '''4''' || {{Bandiera|SCO}} [[Steve Nicol]]
|-
| C || '''5''' || {{Bandiera|DNK}} [[Jan Mølby]]
|-
| D || '''6''' || {{Bandiera|ENG}} [[Mark Wright]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
| A || '''7''' || {{Bandiera|WAL}} [[Dean Saunders]]
|-
| C || '''8''' || {{Bandiera|IRL}} [[Ray Houghton]]
|-
| A || '''9''' || {{Bandiera|WAL}} [[Ian Rush]]
|-
| C || '''10''' || {{Bandiera|ENG}} [[Steve McManaman]]
|-
| C || '''11''' || {{Bandiera|ENG}} [[Michael Thomas]]
|-
| colspan="3" | '''Panchina:'''
|-
| C || '''12''' || {{Bandiera|ENG}} [[Mike Marsh]]
|-
| C || '''14''' || {{Bandiera|ENG}} [[Mark Walters]]
|-
| colspan="3" | '''Allenatore:'''
|-
| colspan="4" | {{Bandiera|SCO}} [[Graeme Souness]]
|}
| valign="top" | [[File:Liverpool_vs_Sunderland_1992-05-09.svg|300px]]
| valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
| colspan="4" | {{Calcio Sunderland}} ([[4-4-2]])
|-
! width=25 | || width=25 |
|-
| P || '''1''' || {{Bandiera|WAL}} [[Tony Norman]]
|-
| D || '''2''' || {{Bandiera|ENG}} [[Gary Owers]]
|-
| D || '''3''' || {{Bandiera|ENG}} [[Kevin Ball]]
|-
| D || '''4''' || {{Bandiera|ENG}} [[Gary Bennett (calciatore)|Gary Bennett]]
|-
| D || '''5''' || {{Bandiera|NIR}} [[Anthony Rogan]]
|-
| C || '''6''' || {{Bandiera|ENG}} [[David Rush]] |||| {{Sostout|69}}
|-
| C || '''7''' || {{Bandiera|ENG}} [[Paul Bracewell]] ([[Capitano (calcio)|c]])
|-
| A || '''8''' || {{Bandiera|ENG}} [[Peter Davenport]]
|-
| C || '''9''' || {{Bandiera|ENG}} [[Gordon Armstrong]] |||| {{Sostout|77}}
|-
| A || '''10''' || {{Bandiera|IRL}} [[John Byrne (calciatore 1961)|John Byrne]]
|-
| C || '''11''' || {{Bandiera|ENG}} [[Brian Atkinson]]
|-
| colspan="3" | '''Panchina:'''
|-
| D || '''12''' || {{Bandiera|ENG}} [[Paul Hardyman]] |||| {{Sostin|69}}
|-
| A || '''14''' || {{Bandiera|ENG}} [[Warren Hardyman]] |||| {{Sostin|77}}
|-
| colspan="3" | '''Allenatore:'''
|-
| colspan="4" | {{Bandiera|ENG}} [[Malcolm Crosby]]
|}
|}
{{FA Cup storico}}
{{Calcio in Europa nel 1991-1992}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Calcio nel 1991]]
[[Categoria:Calcio nel 1992]]
[[Categoria:Stagioni della FA Cup|1991-1992]]
|