MX Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Update screenshot |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|screenshot = MX_Linux-21.1.it.png
|didascalia =
|sviluppatore = MX Dev Team
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = MX-14
|data_prima_pubblicazione = 24 Marzo 2014
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = monolitico
|piattaforme_supportate = [[X86|i386]], [[X86-64|AMD64]]
|interfaccia_utente = [[Xfce]], [[KDE Plasma 5]], [[Fluxbox]]
|gestore_pacchetti = [[Advanced Packaging Tool|APT]]
|tipologia_licenza =
|licenza = Linux Foundation Sublicense No. 20140605-0483
Line 23 ⟶ 24:
== Storia ==
MX Linux ha iniziato una discussione sulle opzioni future tra i membri della comunità MEPIS nel dicembre 2013. Gli sviluppatori di antiX si unirono poi, portando il sistema di build [[ISO]] e la tecnologia Live-USB / [[DVD]]. Per essere elencato su [[DistroWatch]], MX Linux è stato inizialmente presentato come una versione di antiX. Ha ricevuto la propria pagina DistroWatch come una distribuzione separata con
== Descrizione ==
Line 30 ⟶ 31:
== Versioni ==
=== MX-14 ===
La serie MX-14 è stata basata su Debian Stable "
=== MX-15 ===
MX-15 si è spostato nel nuovo Debian Stable "
=== MX-16 ===
Line 47 ⟶ 48:
=== MX-19 ===
MX-19 è basata su Debian Stable 10.1 "[[Buster]]", kernel 4.19. In questa nuova versione
=== MX-21 ===
MX-21 è stato
L'attuale MX-21.
==Requisiti di sistema==
Line 64 ⟶ 65:
* 2 GB di [[RAM]].
* Processore i686 Intel AMD moderno, [[multi_core|Multi-core]] per migliori prestazioni.
* [[scheda video]] con supporto 3D
* scheda audio
* Per la modalità LiveUSB, 8 GB di spazio libero.
Line 73 ⟶ 74:
==Voci correlate==
* [[Debian]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|