MX Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ultimo release |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|prima_versione_pubblicata = MX-14
|data_prima_pubblicazione = 24 Marzo 2014
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = monolitico
|piattaforme_supportate = [[X86|i386]], [[X86-64|AMD64]]
Riga 24:
== Storia ==
MX Linux ha iniziato una discussione sulle opzioni future tra i membri della comunità MEPIS nel dicembre 2013. Gli sviluppatori di antiX si unirono poi, portando il sistema di build [[ISO]] e la tecnologia Live-USB / [[DVD]]. Per essere elencato su [[DistroWatch]], MX Linux è stato inizialmente presentato come una versione di antiX. Ha ricevuto la propria pagina DistroWatch come una distribuzione separata con
== Descrizione ==
Riga 34:
=== MX-15 ===
MX-15 si è spostato nel nuovo Debian Stable "Jessie" usando [[systemd]]-shim, il che significa che systemd è installato ma l'[[init]] predefinito è [[sysvinit]]. La limitazione della dimensione è stata risolta, consentendo agli sviluppatori di presentare all'utente un prodotto completo con le "chiavi in mano". Così è verificata una sostanziale espansione di MX Tools.
=== MX-16 ===
Riga 48:
=== MX-19 ===
MX-19 è basata su Debian Stable 10.1 "[[Buster]]", kernel 4.19. In questa nuova versione
=== MX-21 ===
MX-21 è stato
L'attuale MX-21.2 è stato
==Requisiti di sistema==
Riga 65:
* 2 GB di [[RAM]].
* Processore i686 Intel AMD moderno, [[multi_core|Multi-core]] per migliori prestazioni.
* [[scheda video]] con supporto 3D
* scheda audio
* Per la modalità LiveUSB, 8 GB di spazio libero.
|