Festività ebraiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Diritto usando HotCat |
|||
(5 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
=== Ciclo sabbatico ===
{{vedi anche|Giubileo ebraico|Shemittah}}
C'è infine da tenere conto della sacralità del [[sabato]], fondata sul dettato di ''Genesi'', {{passo biblico|Gn|2.2-3|libro=no}}: anche l'uomo si asterrà dal lavoro, così come accade nei periodi di festa. È inoltre vietato accendere fuochi. Diversi sono i passi biblici che fanno riferimento al riposo settimanale<ref>''Esodo'', {{Cita passo biblico|Esodo|20.8-11}} e {{Cita passo biblico|Esodo|35.2-3}}; ''Numeri'', {{Cita passo biblico|Nm|15.32-36}} e ''Deuteronomio'', {{Cita passo biblico|Dt|5.12-15}}.</ref>. Il ciclo del sette si ripete: il settimo anno è anno sabbatico<ref>''Esodo'', {{Cita passo biblico|Esodo|23.10-12}}; ''Levitico'', {{Cita passo biblico|Levitico|25}}; ''Deuteronomio'', {{Cita passo biblico|Dt|15.1-18}}.</ref> e prevede la remissione dei debiti fra Israeliti (la [[Alienazione (diritto)|terra alienata]] veniva riconsegnata a chi l'aveva perduta). Inoltre, i campi riposavano: poveri e animali si nutriranno dei prodotti spontanei. Infine, il settimo anno sabbatico era il [[giubileo]].<ref>C. Grottanelli, cit., p. 27.</ref>
== Elenco ==
Riga 237:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Simchah: nozioni di felicità|preposizione=sulle}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 255:
[[Categoria:Pentateuco]]
[[Categoria:Festività ebraiche| ]]
[[Categoria:Mishnah]]
|