Un genio in pannolino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 128558067 di Danyele (discussione) Etichette: Annulla Annullato |
m Uso improprio verbo "rilasciare" o forma preferibile (via JWB) |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 37:
* [[Manlio De Angelis]]: Lenny
* [[Rita Savagnone]]: Margo
* [[Corrado Conforti]]: Dickie "Rompighiaccio"
|montatore=
Line 48 ⟶ 47:
==Trama==
I due gemelli Whit e Sly sono stati divisi alla nascita, il primo è stato adottato da Dan e da Robin e ha una sorella Carrie, mentre il secondo è rinchiuso in un [[laboratorio|laboratorio segreto]] di ricerca [[rapporto tra religiosità e intelligenza|sull'intelligenza infantile]], chiamato BabyCo., gestito dalla perfida dottoressa Elena Kinder, zia adottiva di Robin. Sly riesce a fuggire dal laboratorio usando tattiche segrete che lo portano a dormire con un barbone che lo rapisce credendo che dietro il bambino ci sia un riscatto. Fuggito anche al barbone, cerca dei nuovi vestiti da indossare e si rifugia nel centro commerciale dove trascorre la notte. Il mattino seguente avviene l'incontro con il fratello gemello, Whit, i due si scambiano, Sly è diretto verso casa del fratello, mentre Whit si ritrova in una situazione triste e nuova per lui, rinchiuso nel laboratorio. A questo punto la perfida Dottoressa Elena Kinder si rende conto che Sly riesce a farsi capire da Dan e che potrebbe rivelare quello che è successo, così invia due "scagnozzi" a prendere anche Sly. Avendo entrambi i bambini la Dr. Kinder potrebbe portare a termine il suo piano, cioè di confrontare i due soggetti, Sly e Whit, per confrontare l'intelligenza. Elena decide che per non essere arrestata, dovrà portare Whit e quindi Sly nel [[Liechtenstein]], dove la polizia non riuscirà a trovarla. Sly riesce a [[ipnosi|ipnotizzare]] Lenny e Dickie, parenti di Robin, che lo portano al laboratorio della BabyCo. Sly cercherà in tutti i modi di eliminare gli "scagnozzi" di Elena, quest'ultima riuscirà a rapire Whit per partire in elicottero, ma verrà fermata da Robin, che era arrivata alla BabyCo. con l'aiuto di Carrie. Alla fine si scopre che Elena non è la vera zia di Robin e che quest'ultima è stata adottata. Elena viene arrestata e Sly viene adottato e vivrà con suo fratello gemello Whit e Carrie.
== Colonna sonora ==
Line 67 ⟶ 66:
== Sequel ==
{{vedi anche|Un genio in pannolino 2}}
Dal film ne è stato tratto un sequel, ''[[Un genio in pannolino 2]]'' (''Superbabies: Baby Geniuses 2'') [[2004]], però ha riscosso meno successo rispetto al primo.▼
▲''[[Un genio in pannolino 2]]'' (''Superbabies: Baby Geniuses 2'') [[2004]]
== Serie TV ==
{| class="wikitable"
|+
|