Martin Hole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice SchedaSR da Wikidata
Osnenzo (discussione | contributi)
Luogo di morte
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Altezza = 179
|Peso = 76
|Disciplina = Sci di fondo
|Squadra = Geilo IL
Riga 16 ⟶ 14:
|GiornoMeseNascita = 28 luglio
|AnnoNascita = 1959
|LuogoMorte = Hol
|GiornoMeseMorte = 20 febbraio
|AnnoMorte = 2024
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.bt.no/sport/i/bgRo0v/langrenn-tidligere-norgesmester-martin-hole-er-doed|titolo=Langrenn: Tidligere norgesmester Martin Hole er død|sito=www.bt.no|data=20 febbraio 2024|accesso=20 febbraio 2024|lingua=no}}</ref>
|Attività = ex fondista
|Epoca = 1900
|Attività = ex fondista
|Nazionalità = norvegese
}}
 
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di sci di fondo|Coppa del Mondo]] ottenne il primo risultato di rilievo il 12 febbraio [[1983]] a [[Sarajevo]] (9°) e l'unico podio l'8 marzo  [[1986]] a [[Falun]] (3°).
 
In carriera prese parte a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|sci di fondo|1988}} (31° nella 30 &nbsp;km), e a due dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (11° nella 50 &nbsp;km a [[Campionati mondiali di sci nordico 1987|Oberstdorf 1987]] il miglior risultato).
 
== Palmarès ==
Riga 38:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=CC|ID=25390}}
{{SchedaSR}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}