Severo Cominelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(30 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Severo Cominelli
|immagineImmagine = [[File:SeveroCominelli.jpg|160px]]
|Didascalia = Cominelli all'Atalanta
|sessoSesso = M
|data nascita = [[11 novembre]] [[1915]]
|codicenazioneCodiceNazione = {{ITA}}
|luogo nascita = [[Parre]]
|disciplinaDisciplina = Calcio
|paese nascita = {{ITA 1861-1946}}
|Squadra =
|codicenazione = {{ITA}}
|TermineCarriera = 1951
|data morte=
|ruoloRuolo = [[Centrocampista]]
|luogo morte=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|disciplina = Calcio
|sport = calcio |pos = G
|Squadra =
|1933-1934|Nossese|
|ruolo = [[Centrocampista]]
}}
|Giovanili anni =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Giovanili squadre = {{Calcio Nossese|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|1934-1941|{{Calcio Atalanta|G}}|194 (55)
{{Carriera sportivo
|1941-1943|Ambrosiana-Inter|46 (5)
|1934-1941|{{Calcio Atalanta|G}}|194 (55)
|19411943-19431944|{{Calcio Ambrosiana-Inter|G}}|4613 (5)
|1945-1947|{{Calcio Inter|G}}|70 (1)
|1944|{{Calcio Atalanta|G}}|13 (5)
|1947-1949|{{Calcio Atalanta|G}}|57 (5)
|1945-1947|{{Calcio Inter|G}}|70 (1)
|1949-19501951|{{Calcio SPAL|G}}|28 (0)
}}
}}
{{Carriera sportivo
}}
|1947-1949|{{Calcio Atalanta|G}}|57 (5)
|1949-1950|{{Calcio SPAL|G}}|28 (0)
}}
|Anni nazionale =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
}}
 
{{Bio
|Nome = Severo
|Cognome = Cominelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = ParrePonte Nossa
|GiornoMeseNascita = 11 novembre
|AnnoNascita = 1915
|LuogoMorte = Bergamo
|GiornoMeseMorte = 20 aprile
|AnnoMorte = 1998
|NoteMorte = <ref name=a>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/aprile/21/Magistrati_sport_incontro_Pescante_Csm_ga_0_9804214227.shtml] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
Riga 47 ⟶ 40:
 
==Carriera==
Esordì a 19 anni nelle file dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], società che lo scoprì un anno prima nella squadra del suo paese, ricoprendo il ruolo di centrocampista esterno e diventando immediatamente titolare.
 
È stato per quasi sessant'anni il più grande marcatore della storia della squadra bergamasca (con la quale segnò 60 gol), fin quando nel 2007 venne superato nella speciale classifica da [[Cristiano Doni]].<ref>{{cita web|url=http://goblr.com/watch/381262/il_1%C2%B0_e_il_61%C2%B0|titolo=Il 1°º e il 61°º gol di Doni con l'Atalanta|editore=Goblr.com|urlmorto=sì}}</ref>
 
La sua carriera si divise tra l'Atalanta e l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] negli anni a cavallo della [[secondaSeconda guerra mondiale]]: con la società bergamasca scese in campo 251 volte, segnando 60 reti in nove stagioni (a cui vanno aggiunte le 13 presenze e le 5 reti della [[Atalanta Bergamasca Calcio 1943-1944|stagione 1943-1944]]), mentre con i milanesi sommò 116 presenze e 6 reti in quattro campionati.
 
Concluse l'attività sportiva nella [[SPAL 1907|SPAL]], in [[Serie B]], al termine della stagione 1949-1950, e fu messo in lista di trasferimento dalla società estense l'anno successivo<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=10022&p=2#page/3/mode/1up Le liste di trasferimento della Lega Nazionale], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 25 agosto 1951, pag.3</ref>.
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie B|1}}
:Atalanta: [[Serie B 1939-1940|1939-1940]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore= [[Elio Corbani]]|coautori=Pietro Serina| titolo= Cent'anni di Atalanta - Vol 2| anno= 2007| editore= Sesaab| città=Bergamo|isbn=978-88-903088-0-2|cid=[[Elio Corbani|E. Corbani]], P. Serina}}
*''"Cent'anni di Atalanta"'' vol.2, di E. Corbani e P. Serina, ed. SESAAB, 2007
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.interfc.it/Scheda.asp?id=744 Scheda su Interfc.it]
*{{cita web|url=http://www.interfc.it/Scheda.asp?id=744|titolo=Statistiche su Interfc.it|accesso=21 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140708114003/http://interfc.it/Scheda.asp?id=744|dataarchivio=8 luglio 2014|urlmorto=sì}}
*[http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.severo.cominelli.57953.en.html Scheda su Footballdatabase.eu]
*{{Enciclopediadelcalcio|Cominelli}}
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[en:Severo Cominelli]]