DOCSIS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
m corretto rilasciato
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''DOCSIS''' (''Data Over Cable Service Interface Specification)''') è uno [[Standard industriale|standard]] internazionale sviluppato per agevolare la trasmissione di dati ad alta velocità attraverso le reti di comunicazione della [[televisione via cavo]] coassiale. Questo protocollo è stato progettato per fornire servizi di accesso a [[Internet]], [[telefonia]] e televisione tramite connessioni via cavo, ed è ampiamente utilizzato sia in Europa (tranne che in Italia) che in Nord America. DOCSIS si è dimostrato un elemento cruciale per l'espansione delle reti cablate ad alta velocità, consentendo agli utenti di beneficiare di connessioni affidabili e veloci.
 
== Storia ==
Riga 9:
|+Comparativa tra le versioni DOCSIS<ref>{{Cita web|url=https://www.cablelabs.com/technologies/docsis-4-0-technology|titolo=DOCSIS® 4.0 Technology|sito=CableLabs|lingua=en|accesso=2023-10-18}}</ref>
!Versione DOCSIS
!Data di rilasciosviluppo
!Velocità massima di downstream
!Velocità massima di upstream
Riga 18:
| rowspan="3" |40 Mbit/s
| rowspan="2" |10 Mbit/s
|Prima versione
|Rilascio iniziale
|-
|1.1
Riga 49:
 
== Diffusione ==
Il protocollo DOCSIS è usato in nordamerica e nei paesi europei dove la televisione via cavo è molto diffusa. In Italia l'accesso a Internet tramite protocollo DOCSIS non è mai stato implementato per via della scarsa diffuzionediffusione della [[Televisione via cavo in Italia|televisione via cavo in italiaItalia]], prefeendopreferendo soluzioni [[DSL]] su rete telefonica e [[rete ottica passiva]] negli ultimi anni.
 
==Note==