Nyiragongo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso punto superfluo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m wl |
||
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine=An aerial view of the towering volcanic peak of Mt. Nyiragongo.jpg
|didascalia = Il monte durante un'eruzione
|sigla_paese=COD
|div_amm_1 =
|altezza =
|latitudine_d=-1.5219▼
|prominenza =
|longitudine_d=29.2498▼
|catenamontuosa=[[Monti Virunga]]
|caldera=
|diametrocratere=
|primaeruzione=
|ultimaeruzione=
|VEI=2
|VNUM=
▲|latitudine_d=-1.5219
▲|longitudine_d=29.2498
|coord_titolo =
|mappaalternativa =
|altrinomi=
|dataprimasalita= 1894
|alpinistaprimasalita= Adolf von Gotzen
}}
Il monte '''Nyiragongo''' è un [[vulcano]]
== Caratteristiche ==
È da considerare uno dei vulcani più attivi del mondo, e anche uno tra i più pericolosi, a causa di caratteristiche intrinseche quali la insolita fluidità della sua [[lava]] che dà luogo a colate estremamente rapide, la grande variabilità del livello del suo lago di lava, le emissioni massicce di gas quali [[Anidride solforosa|biossido di zolfo]] e [[anidride carbonica]] nelle sue prossimità, e per la vicinanza alla città di [[Goma]].
La sua peculiarità
Il vulcano è attivo e la composizione del magma è la [[Nefelinite|Nefelite]], Il tipo di eruzione a seconda delle colate è effusiva ed è un [[vulcano a scudo]] (per la larghezza) e a [[stratovulcano]] (per la lunghezza).
Il vulcano Nyiragongo è attualmente tra i più attentamente sorvegliati al mondo, con la presenza costante di vulcanologi che effettuano monitoraggio in tempo reale sul cratere. Il vulcano emette una enorme quantità di [[Anidride solforosa|biossido di zolfo]]; {{cn|si tratta del vulcano che emette la maggior quantità di questo gas al mondo}}, immettendone in atmosfera una quantità stimata tra le 15.000 e 48.000 tonnellate ogni 24 ore, una quantità pari cioè alla somma di quella emessa da tutti gli altri vulcani del pianeta.
Si trova a poca distanza dal [[Nyamuragira]], un vulcano con caratteristiche simili, situato 12 chilometri più a nord.
▲La sua peculiarità consiste nel lago di [[lava]] situato all'interno del [[Cratere vulcanico|cratere]], scoperto dall'esploratore tedesco [[Adolf von Gotzen]] nel [[1894]]. Il 10 gennaio [[1977]] il cedimento delle pareti del cratere provocò una colata di lava che, alla velocità di 10 km/h, uccise tra le 50 e le 100 persone. Il lago di lava tornò a formarsi nel [[1982]], e una nuova colata nel [[2002]] invase Goma ed altri 14 villaggi vicini.
== Altri progetti ==
|