Nyiragongo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto delle cose per aiutare in delle ricerche |
m wl |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|alpinistaprimasalita= Adolf von Gotzen
}}
Il monte '''Nyiragongo''' è un [[vulcano]] attivo situato nella [[Repubblica Democratica del Congo]] (ex [[Zaire]]), circa 20 chilometri a nord della città di [[Goma]] e del [[Lago Kivu]] e a poca distanza dal confine con il [[Ruanda]]. Si trova all'interno del [[Parco nazionale dei Virunga|Parco Nazionale Virunga]] e fa parte della catena dei [[Monti Virunga]], situati sul lato occidentale della [[Rift Valley]]. Il suo cratere principale ha un'altitudine massima di {{formatnum:3470}} {{mslm}} e normalmente contiene un [[lago di lava]].
== Caratteristiche ==
La sua peculiarità è appunto il lago di [[lava]] situato all'interno del [[Cratere vulcanico|cratere]]. Il vulcano fu scoperto dall'esploratore tedesco [[Adolf von Gotzen]] nel [[1894]]. L'esistenza del lago di lava, di cui si sospettava l'esistenza, fu confermata con una spedizione scientifica sulla sommità nel 1948.
Il vulcano è attivo e la composizione del magma è la [[Nefelinite|Nefelite]], Il tipo di eruzione a seconda delle colate è effusiva ed è un [[vulcano a scudo]] (per la larghezza) e a [[stratovulcano]] (per la lunghezza).
Il vulcano Nyiragongo è attualmente tra i più attentamente sorvegliati al mondo, con la presenza costante di vulcanologi che effettuano monitoraggio in tempo reale sul cratere. Il vulcano emette una enorme quantità di [[Anidride solforosa|biossido di zolfo]]; {{cn|si tratta del vulcano che emette la maggior quantità di questo gas al mondo}}, immettendone in atmosfera una quantità stimata tra le 15.000 e 48.000 tonnellate ogni 24 ore, una quantità pari cioè alla somma di quella emessa da tutti gli altri vulcani del pianeta.
Si trova a poca distanza dal [[Nyamuragira]], un vulcano con caratteristiche simili, situato 12 chilometri più a nord.
|