RaiNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P749 su Wikidata) |
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5-wbcanon)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|controllate =
|settore = [[Telecomunicazioni]]
|prodotti = [[Sito web|Siti web]]
|note =
|sito = [
}}
'''RaiNet S.p.A.''' è stata una [[società (diritto)|società]] del gruppo [[Rai]] fondata il 23 giugno del [[1999]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/RaiNet.html|titolo=RaiNet|sito=Rai.it|data=22 novembre 2011|accesso=8 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111122083214/http://www.rai.it/RaiNet.html|dataarchivio=22 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> e chiusa nel [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/28/rai-net-chiude-chi-si-occupera-delle-strategie-all-digital/928670/|titolo=Rai Net chiude, chi si occuperà delle strategie all-digital?|sito=Il Fatto Quotidiano|data=28 marzo 2014|accesso=8 aprile 2017}}</ref>, che realizzava e gestiva i [[portale web|portali web]] dal dominio [[rai.it]] e [[RaiPlay|rai.tv]].
==Descrizione==
Riga 34 ⟶ 33:
Curava anche la declinazione di canali e contenuti televisivi e audiovisivi Rai sulle piattaforme mobili attraverso l'applicazione Rai.tv.
===Canale
Ha gestito dal giugno 2008 fino al giugno 2014 il canale Rai su [https://it.youtube.com/rai YouTube].
Riga 40 ⟶ 39:
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Logo-rai-net-1-.png|
File:Rai Net Logo.jpg|18 maggio
</gallery>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rai}}
|