RaiNet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5-wbcanon)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|aziende italiane di telecomunicazioni italiane}}
{{Azienda
|nome = RaiNet S.p.A.
|logo =
|forma societaria = Società per azioni
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1999
|tipo =
|borseforza cat anno =
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Roma]]
|data_fondazione = 1999
|luogo_fondazione = [[Roma]]
|fondatori =
|data chiusura = [[2014]]
|data_chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sedecontrollate =
|grupposettore = [[RAITelecomunicazioni]]
|prodotti = [[Sito web|Siti web]]
|filiali =
|tiponote =
|persone_chiave = 
|sito = [https://web.archive.org/web/20140221230332/http://www.rainet.it/dl/FornitoriRainet/FornitoriRainet.html rainet.it] <small>(Internet Archive)</small>
[[Carmen Lasorella]], presidente
[[Piero Gaffuri]], amministratore delegato
|industria = [[Telecomunicazioni]]
|prodotti = [[Sito web|siti web]] dal dominio [http://www.rai.it/ rai.it] e [http://www.rai.tv/ rai.tv]
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito = www.rai.it/RaiNet.html
}}
'''RaiNet S.p.A.''' è stata una [[società (diritto)|società]] del gruppo [[Rai]] fondata il 23 giugno del [[1999]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rai.it/RaiNet.html|titolo=RaiNet|sito=Rai.it|data=22 novembre 2011|accesso=8 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111122083214/http://www.rai.it/RaiNet.html|dataarchivio=22 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> e chiusa nel [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/28/rai-net-chiude-chi-si-occupera-delle-strategie-all-digital/928670/|titolo=Rai Net chiude, chi si occuperà delle strategie all-digital?|sito=Il Fatto Quotidiano|data=28 marzo 2014|accesso=8 aprile 2017}}</ref>, che realizzava e gestiva i [[portale web|portali web]] dal dominio [[rai.it]] e [[RaiPlay|rai.tv]].
'''RaiNet S.p.A.''' è una società del gruppo [[RAI]] fondata il 23 giugno del [[1999]], che realizza e gestisce i portali web dal dominio [http://www.rai.it/ rai.it] e [http://www.rai.tv/ rai.tv].
 
==Descrizione==
ÈEra incaricata di sviluppare e gestire l'offerta web del gruppo per rendere accessibili anche su Internet i contenuti prodotti dai canali, testate giornalistiche e programmi.
 
Curandone la visibilità, la riaggregazione, la diffusione attraverso le più diverse piattaforme, RaiNet moltiplica le modalità di offerta dei contenuti Rai, anche tramite la creazione di format innovativi di intrattenimento e di comunicazione, capaci di impattare positivamenete sia sull'audience televisiva che sulle comunità web.
 
===Siti curati===
In particolare, RaiNet cura direttamentecurava il portale Rai.it e oltrecirca 400 siti per le reti televisive, i canali radiofonici e le principali testate giornalistiche.
 
In particolare, RaiNet cura direttamente il portale Rai.it e oltre 400 siti per le reti televisive, i canali radiofonici e le principali testate giornalistiche.
 
===Portale video===
 
Dal febbraio 2009 realizzava e implementava anche il portale di contenuti on demand Rai.tv (ora [[RaiPlay]], gestito da Rai stessa).
Dal febbraio 2009 realizza ed implementa anche il VideoPortale [[Rai.tv]] dove è possibile fruire in modalità on demand circa 500.000 contenuti video ed audio nonché seguire gli eventi in diretta. Le principali funzioni di Rai.tv sono il simulcast di tutti i canali televisivi, il servizio di Replay, la possibilità di rivedere una settimana di palinsesto Tv e il vasto archivio on demand sia audio che video. Il tutto gratuitamente.
 
===Streaming per dispositivi mobili===
 
CuraCurava anche la declinazione di canali e contenuti televisivi e audiovisivi Rai sulle principali piattaforme mobili attraverso l'applicazione Rai.tv disponibile per ogni genere di dispositivo.
 
===Canale YoutubeYouTube===
 
Ha gestito dal giugno 2008 fino al giugno 2014 il canale Rai su [[YouTube]] (httphttps://it.youtube.com/rai) YouTube].
 
== Loghi ==
<gallery widths=180px"130" heights="130">
File:Logo-rai-net-1-.png|Logo di Rai Net in uso fino al [[2000-2010]].
File:Rai Net Logo.jpg|18 maggio 2010 - 2014
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* I principali siti ufficiali Rai:
** [http://www.rai.it/ Portale Rai.it]
** [http://www.rai.tv/ Media-portale Rai.tv]
** [http://www.rai.it/dl/portale/homeNews.html Notizie]
** [http://www.rai.it/dl/portale/tv.html Televisione]
** [http://www.rai.it/dl/portale/radio.html Radio]
** [http://www.junior.rai.it/ Junior]
** [http://www.community.rai.it/ Community]
** [http://www.digitaleterrestre.rai.it/ Digitale terrestre]
** [http://www.rai.it/dl/portale/cercaunsito/A.html I siti Rai in ordine alfabetico]
** [http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html Guida programmi]
 
{{Rai}}
{{Portale|economiatelevisione|aziende}}
 
[[Categoria:Società del gruppo RAI| RaiNet]]
[[Categoria:Aziende e strutture della Rai]]