Sacrestano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.72.84.43 (discussione), riportata alla versione precedente di Nima Tayebian Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
paragrafo giudaismo |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
==Chiese orientali==
Nelle [[Oriente cristiano|Chiese orientali]], il sacrestano è chiamato ''ecclesiarca'', particolarmente nei [[monastero|monasteri]]. In grandi monasteri può essergli assegnato un assistente detto ''paraecclesiarca''.
== Giudaismo ==
Nella [[Tanakh|Bibbia ebraica]] ([[Antico Testamento]] dei cristiani), il ruolo e i compiti del sacrestano erano assegnati ai [[Levita|Leviti]]. Nel Primo [[Libri delle Cronache|Libro delle Cronache]], i capitoli 23-26 raccontano come il re [[Davide]] abbia incaricato i Leviti di occuparsi della portineria e della guardia del [[Tempio di Salomone|Tempio]], del canto e della musica.
==Note==
|