Android 10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francy1908 (discussione | contributi)
Corretto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m rilasciato -> pubblicato
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Android 10
|sviluppatore = [[Google (azienda)|Google LLC]]
|dim_logo = 200px
|screenshot = Android Q Beta6 screenshot.png
|didascalia = Schermata della beta 6 di Android 10
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = 10.0<ref name="betainfo">{{Cita web |titolo=Support and Release Notes |url=https://developer.android.com/preview/release-notes#android_q_beta_5 |sito=Android Developers Blog |editore=[[Google]] |accesso=7 agosto 2019; 18 giorni fa |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190724071152/https://developer.android.com/preview/release-notes#android_q_beta_5 |dataarchivio=24 luglio 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
|data_prima_pubblicazione = {{data e tempo|03|09|2019}}
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux kernel]] (monolitico)
Riga 16:
|licenza = [[Licenza Apache|Apache 2.0]]
|stadio_sviluppo = corrente
|predecessore = [[Android Pie|Android 9.0 "Pie"]]
|successore = [[Android 11]]
|sito_web = https://www.android.com/android-10
}}
 
'''Android 10''' (nome in codice ''Q'')<ref>https://www.ilpost.it/2019/08/23/android-10/</ref> è la decima major [[release]] e la diciassettesima versione del [[sistema operativo per dispositivi mobili]] [[Android]], distribuita il 3 settembre [[2019]].<ref name="qtimeline">{{Cita web |titolo=Program Overview |url=https://developer.android.com/preview/overview |sito=Android Developers Blog |accesso=15 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327091656/https://developer.android.com/preview/overview |dataarchivio=27 marzo 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Da agosto [[2020]] a settembre [[2021]] e, di nuovo, a maggio [[2023]] è stata la versione più diffusa di Android, raggiungendo un picco di diffusione del 43,13% a gennaio 2021 ed uno del 47% a maggio 2023.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2020|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide|sito=StatCounter Global Stats|accesso=2024-12-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2021|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide|sito=StatCounter Global Stats|accesso=2024-12-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2023|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide|sito=StatCounter Global Stats|accesso=2024-12-23}}</ref>
 
== Cronologia ==
Riga 28:
Il 7 maggio, la Beta 3 venne distribuita e la beta venne estesa a 14 dispositivi partner di 11 produttori diversi, il doppio dei dispositivi rispetto alla beta di [[Android Pie]].<ref name="Beta3" /> L'accesso della versione beta a [[Huawei Mate 20|Huawei Mate 20 Pro]] venne vietato il 21 maggio 2019 a causa delle sanzioni del [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo statunitense]] nei confronti dell'azienda [[Cina|cinese]] [[Huawei]],<ref>{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/huawei_mate_20_pro_pulled_from_the_android_10_q_beta_program-news-37152.php|titolo=Huawei Mate 20 Pro pulled from the Android 10 Q beta program|sito=GSMArena.com|accesso=21 maggio 2019}}</ref> ma è stato poi ripristinato il 31 maggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/huawei_mate_20_pro_is_back_on_the_android_q_beta_program-news-37329.php|titolo=Huawei Mate 20 Pro is back on the Android Q Beta program|sito=GSMArena.com|lingua=en|accesso=6 giugno 2019}}</ref>
 
Il 5 giugno, Google ha pubblicato la Beta 4 con le API Q e Android SD (livello API 29) finalizzate.<ref>{{Cita web|url=https://android-developers.googleblog.com/2019/06/android-q-beta-4-and-final-apis.html|titolo=Android Q Beta 4 and Final APIs!|sito=Android Developers Blog|lingua=en|accesso=6 giugno 2019}}</ref> Anche gli aggiornamenti dinamici del sistema (DSU) sono inclusi nella Beta 4. L'aggiornamento dinamico del sistema consentiràconsentiva ai dispositivi Android "Q" di installare temporaneamente un GSI (Generic System Image) per provare una versione più recente di Android sulla versione Android attuale. Una volta terminato il test, per tornare alla versione Android standard, l'utente dovràdoveva semplicemente riavviare il proprio dispositivo.<ref>{{Cita web|url=https://9to5google.com/2019/06/05/android-q-beta-4-dynamic-system-updates/|titolo=Android Q Beta 4: Dynamic System Updates are live|cognome=Bradshaw|nome=Kyle|data=5 giugno 2019|sito=9to5Google|lingua=en|accesso=6 giugno 2019}}</ref>
 
Il 10 luglio, Google ha pubblicato la Beta 5 con l'ultimo SDK dell'API 29 e le ultime ottimizzazioni e correzioni di bug.<ref>{{Cita web|url=https://android-developers.googleblog.com/2019/07/android-q-beta-5-update.html|titolo=Google releases Android Q Beta 5 with several gestural navigation tweaks|sito=Android Developers Blog|lingua=en|accesso=10 luglio 2019}}</ref>
 
Il 7 agosto, Google ha pubblicato la Beta 6. Questa è la, versione candidata per i test.<ref>{{Cita web|url=https://developer.android.com/preview/overview#timeline|titolo=Timeline and Updates|sito=Android Developer Website|lingua=en|accesso=10 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327091656/https://developer.android.com/preview/overview#timeline|dataarchivio=27 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 22 agosto, Google ha annunciato che ''Android "Q"'' sarebbe divenuto ufficialmente ''Android 10'', terminando la pratica (analogamenteanaloga a molte versioni di Linux) di nominare le versioni di Android con nomi in ordine alfabetico, in questo caso di dessert; il motivo di tale cambiamento è dovuto al fatto che molti dolci erano sconosciuti e difficili da pronunciare in molte lingue.<ref>{{Cita web|url=https://www.blog.google/products/android/evolving-android-brand/|titolo=A pop of color and more: updates to Android’s brand|data=22 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2019/8/22/20827231/android-10-q-google-name-officially-announced-new-logo-wordmark-desserts|titolo=Google deserts desserts: Android 10 is the official name for Android Q|data=22 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2019/08/unsweetened-android-swaps-sugary-codenames-for-boring-numbers/|titolo=Unsweetened: Android swaps sugary codenames for boring numbers|data=22 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
 
Il 3 settembre, Google rilasciamette a disposizione Android 10 su tutti i Google Pixel. Viene rilasciatoe quasi simultaneamente anche come Open Beta su [[OneplusOnePlus 7]], OneplusOnePlus 7 Pro e su [[Redmi K20]] basato su [[MIUI|MIUI 10]] (quest'ultimo solo in Cina). <ref name="qtimeline" /><ref>{{Cita web|cognome1=Hager |nome1=Ryne |titolo=Android Q timeline: Six betas planned, final release in Q3 |url=https://www.androidpolice.com/2019/03/13/android-q-timeline-six-betas-planned-final-release-in-q3/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC|accesso=14 marzo 2019}}</ref>
 
== Funzionalità ==
Riga 46:
* Registratore schermo integrato
* Le app in background non possono più saltare in primo piano.
* Miglioramento della [[privacy]]: accesso limitato a identificatori di dispositivi non resettabili
* Condivisione di scorciatoie, che consentono di condividere direttamente contenuti con un contatto
* Pannello delle impostazioni mobili, che consente di modificare le impostazioni di sistema direttamente dalle app
* Formato di profondità dinamica per le foto, che consente di cambiare la sfocatura dello sfondo dopo aver scattato una foto
* Supporto per il [[codec video]] AV1, il formato video [[HDR10+]] e il [[codec audio]] [[Opus (codec audio)|Opus]]
* Un'API MIDI nativa, che consente l'interazione con i controller di musica
* Migliore supporto per l'autenticazione biometrica nelle app<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/googles-android-q-beta-release-gives-us-early-look-at-new-features-2019-3|titolo=The upcoming Android Q will make Android more efficient and streamlined than ever, and you can install the beta now|cognome=Villas-Boas|nome=Antonio|sito=Business Insider|accesso=15 marzo 2019}}</ref>
* Supporto per il protocollo di sicurezza [[Wi-Fi]], [[Wi-Fi Protected Access|WPA3]].
 
== Note ==
Riga 65:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Box successione
|carica = Android 10
|periodo = 20182019
|precedente = [[Android Pie|Android 9]]
|successivo = [[Android 11]]
}}
{{Android}}
{{Google LLC}}
{{Portale|informatica|telefonia}}