Security Assertion Markup Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ritocchi |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Security Assertion Markup Language''' ('''SAML''') è uno standard informatico per lo scambio di dati di [[autenticazione]] e [[autorizzazione (informatica)|autorizzazione]] (dette asserzioni) tra [[dominio di sicurezza|domini di sicurezza]] distinti, tipicamente un [[Identity Provider Proxy|identity provider]] (entità che fornisce informazioni di identità) e un [[service provider]] (entità che fornisce servizi). Il formato delle asserzioni SAML è basato su [[XML]]. SAML è mantenuto da [[
Il problema principale che SAML cerca di risolvere è quello del Web [[Single sign-on]] (SSO) tra entità appartenenti a organizzazioni e domini di sicurezza distinti.
Riga 17:
Nel frattempo, la [[Liberty Alliance]], un grosso consorzio di aziende, di società [[no profit]] e di organizzazioni governative, propose un'estensione dello standard SAML chiamato Liberty Identity Federation Framework (ID-FF).
Come il suo predecessore SAML, Liberty ID-FF proponeva un framework standardizzato, interoperabile, web-based e dotato di Single sign-on. In più, Liberty descriveva un ''circle of trust'', dove ogni dominio partecipante
Mentre Liberty stava sviluppando ID-FF, il comitato SSTC ha incominciato a lavorare su un [[release (informatica)|aggiornamento minore]] dello standard SAML. Le risultanti specifiche SAML 1.1, ratificate dal SSTC nel settembre [[2003]], sono ampiamente implementate e sviluppate tutt'oggi.
Riga 31:
La Liberty Alliance ha devoluto il suo standard Identity Federation Framework (ID-FF) al comitato OASIS SSTC nel settembre 2003:
* ID-FF 1.1 è stato
* ID-FF 1.2 è stato ultimato nel novembre 2003.
Riga 45:
Quantunque ID-FF 1.2 abbia rappresentato un contribuito per OASIS come base per lo standard SAML 2.0, ci sono alcune importanti differenze fra SAML 2.0 e ID-FF 1.2.<ref>[https://spaces.internet2.edu/display/SHIB/SAMLLibertyDiffs https://spaces.internet2.edu/display/SHIB/SAMLLibertyDiffs]</ref>
In particolare, le rispettive specifiche, a dispetto della loro radice comune, sono incompatibili.
== Voci correlate ==▼
*[[OpenID Connect]]▼
== Note ==
Line 55 ⟶ 51:
== Bibliografia ==
* Mishra et al., ''Differences between OASIS Security Assertion Markup Language (SAML) V1.1 and V1.0.'' OASIS Draft, May 2003. Document ID sstc-saml-diff-1.1-draft-01 http://www.oasis-open.org/committees/download.php/3412/sstc-saml-diff-1.1-draft-01.pdf
▲== Voci correlate ==
▲*[[OpenID Connect]]
== Collegamenti esterni ==
Line 65 ⟶ 64:
* {{cita web|http://www.oracle.com/us/products/database/saml-084342.html|Demystifying SAML (updated link!)|lingua=en}}
* {{cita web|http://ssocircle.com|SAML 2.0 identity provider|lingua=en}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Standard informatici basati su XML]]
[[Categoria:Standard OASIS]]
[[Categoria:Identity management]]
|