Security Assertion Markup Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ritocchi |
|||
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Security Assertion Markup Language''' ('''SAML''') è uno standard informatico per lo scambio di dati di [[autenticazione]] e [[autorizzazione (informatica)|autorizzazione]] (dette asserzioni) tra [[dominio di sicurezza|domini di sicurezza]] distinti, tipicamente un [[Identity Provider Proxy|identity provider]] (entità che fornisce informazioni di
Il problema principale che SAML cerca di risolvere è quello del Web [[Single
SAML
Il service provider a questo punto si affida all'identity provider per identificare il principal. Su richiesta del principal, l'identity provider passa una asserzione SAML al service provider sulla base della quale quest'ultimo decide se permettere o negare l'accesso ai propri servizi da parte del principal.
== Storia ==
Riga 12:
* AuthXML da Securant;
* XML Trust Assertion Service Specification (X-TASS) da [[VeriSign]];
* Information Technology Markup Language (ITML) da Jamcracker.
OASIS, nel novembre [[2002]], annunciò le specifiche del Security Assertion Markup Language (SAML) versione 1.0 come standard OASIS.
Nel frattempo, la [[Liberty Alliance]], un grosso consorzio di aziende, di società [[no profit]] e di organizzazioni governative, propose un'estensione dello standard SAML chiamato Liberty Identity Federation Framework (ID-FF).
Come il suo predecessore SAML, Liberty ID-FF proponeva un framework standardizzato, interoperabile, web-based e dotato di Single sign-on. In più, Liberty descriveva un ''circle of trust'', dove ogni dominio partecipante
Mentre Liberty stava sviluppando ID-FF, il comitato SSTC ha
Quindi, nello stesso mese del 2003, Liberty ha devoluto ID-FF
SAML 2.0 rappresenta la convergenza del Liberty ID-FF e di altre estensioni proprietarie, così come le precedenti versioni di SAML stesse.
Implementazioni ed estensioni di SAML 2.0 sono proseguite negli anni successivi.<ref>
== Versioni ==
In sintesi, SAML ha subito una revisione minore
* SAML 1.0 è stato adottato come standard OASIS nel novembre 2002.
* SAML 1.1 è stato sancito come standard OASIS nel settembre 2003.
Riga 31:
La Liberty Alliance ha devoluto il suo standard Identity Federation Framework (ID-FF) al comitato OASIS SSTC nel settembre 2003:
* ID-FF 1.1 è stato
* ID-FF 1.2 è stato ultimato nel novembre 2003.
Riga 43:
=== Differenze fra ID-FF 1.2 e SAML 2.0 ===
Quantunque ID-FF 1.2 abbia rappresentato un contribuito per OASIS come base per lo standard SAML 2.0, ci sono alcune importanti differenze fra SAML 2.0 e ID-FF 1.2.<ref>[https://spaces.internet2.edu/display/SHIB/SAMLLibertyDiffs https://spaces.internet2.edu/display/SHIB/SAMLLibertyDiffs]</ref>
In particolare, le rispettive specifiche, a dispetto della loro radice comune, sono incompatibili.
== Note ==
Line 50 ⟶ 52:
* Mishra et al., ''Differences between OASIS Security Assertion Markup Language (SAML) V1.1 and V1.0.'' OASIS Draft, May 2003. Document ID sstc-saml-diff-1.1-draft-01 http://www.oasis-open.org/committees/download.php/3412/sstc-saml-diff-1.1-draft-01.pdf
== Voci correlate ==
[[Categoria:Standard informatici]]▼
*[[OpenID Connect]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://saml.xml.org/|Comunità online dello standard OASIS SAML|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.oasis-open.org/committees/tc_home.php?wg_abbrev=security|titolo=Comitato OASIS SSTC|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://xml.coverpages.org/saml.html|2=Cover Pages SAML|lingua=en|accesso=7 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090908001053/http://xml.coverpages.org/saml.html|dataarchivio=8 settembre 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.clavid.com/index.php?option=com_content&task=view&id=108&Itemid=147|titolo=L'identity provider SAML supporta applicazioni come le Google Business Apps|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=7 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090713200924/http://www.clavid.com/index.php?option=com_content&task=view&id=108&Itemid=147|dataarchivio=13 luglio 2009}}
* {{cita web|https://www.pingidentity.com/information-library/what-is-saml.cfm|Tutorial Video: le 10 cose da sapere su SAML|lingua=en}}
* {{cita web|http://identitymeme.org/doc/draft-hodges-learning-saml-00.html|Come studiare e apprendere SAML|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.oracle.com/us/products/database/saml-084342.html|Demystifying SAML (updated link!)|lingua=en}}
* {{cita web|http://ssocircle.com|SAML 2.0 identity provider|lingua=en}}
{{Portale|informatica}}
▲[[Categoria:Standard informatici basati su XML]]
[[Categoria:Standard OASIS]]
[[Categoria:Identity management]]
|