Melchiorre Delfico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto Martinsicuro fra i comuni della provincia di Teramo che hanno intitolato una via a Delfico Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Citazione|
{{Carica_pubblica
|nome = Melchiorre Delfico
Riga 36:
== Biografia ==
Nacque nel castello feudale di [[Leognano]], in [[provincia di Teramo]],<ref name="dbi">{{cita|DBI}}.</ref> da Berardo Delfico (Teramo, 7 febbraio 1704
All'interno della sua famiglia va individuato come Melchiorre III, per distinguerlo da Melchiorre I (m. 1689) e Melchiorre II (1694-1738), che fu vescovo di [[Muro Lucano]], in [[Basilicata]].
Riga 81:
Al nome di Melchiorre Delfico sono intitolati a [[Teramo]] il [[Convitto nazionale]], il Liceo Classico e la Biblioteca provinciale che dal 3 aprile del 2004 ha la propria sede nel settecentesco palazzo Delfico.
Numerosi i comuni che hanno intitolato strade all'illuminista abruzzese; oltre a Teramo, sua patria, e alla frazione di San Nicolò (nello stesso comune teramano), si segnalano
== Massoneria ==
Riga 98:
Manda il nipote Orazio Delfico, futuro Gran Maestro della Carboneria teramana, a studiare a Pavia da [[Lazzaro Spallanzani]], [[Alessandro Volta]] e [[Lorenzo Mascheroni]], tre noti massoni del tempo.
Nel 2006, lo storico [[Nico Perrone]], pubblicando un libro basato sulla corrispondenza del massone danese [[Friederich Münter]] con noti massoni napoletani lo dà come sicuramente massone, anche se "il suo nome non s'incontra nelle logge razionaliste"<ref>
== Opere principali ==
Riga 120:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|autore-capitolo=[[Raffaele Aurini]]
*{{cita pubblicazione| autore = Giacinto Cantalamessa Carboni| anno = 1835| titolo = Sulla vita e sugli scritti del commendatore Malchiorre de' Marchesi Delfico| rivista = [[Giornale arcadico di scienze, lettere ed arti]] | volume = 65| pp = 156-187| url = http://books.google.com/books?id=7hdGAAAAcAAJ&pg=156#v=onepage&q&f=false}}
*{{cita libro|Gabriele
*{{cita pubblicazione| autore = Raffaele Liberatore| anno = 1835| titolo = Melchiorre Delfico. Necrologia| rivista = Annali civili del Regno delle Due Sicilie | volume = 7| pp = 121-135| url = http://books.google.com/books?id=-B9EAAAAYAAJ&pg=121#v=onepage&q&f=false}} Ristampato come ''[http://books.google.com/books?id=Y50uAAAAYAAJ&pg=328#v=onepage&q&f=false Delfico (Melchiorre)]'', in: De Tipaldo (ed.), ''Biografia degli Italiani illustri'', Venezia, 1835, vol .2.▼
*{{cita libro|Roberto
*Ferdinando Mozzetti, ''Degli studii, delle opere e delle virtù di Melchiorre Delfico'', Teramo, Angeletti, 1835.▼
*
*
▲*[[Raffaele Aurini]], ''Delfico Melchiorre'', in: ''Dizionario bibliografico della gente d'Abruzzo'', vol. III, [[Teramo]], Ars et Labor, 1958; ora in Nuova edizione, [[Colledara]] (Teramo), Andromeda editrice, 2002, vol. 2.
▲*{{cita pubblicazione| autore = Raffaele Liberatore| anno = 1835| titolo = Melchiorre Delfico. Necrologia| rivista = Annali civili del Regno delle Due Sicilie | volume = 7| pp = 121-135| url = http://books.google.com/books?id=-B9EAAAAYAAJ&pg=121#v=onepage&q&f=false}} Ristampato come ''[http://books.google.com/books?id=Y50uAAAAYAAJ&pg=328#v=onepage&q&f=false Delfico (Melchiorre)]'', in
▲*Roberto Carlini, ''Brigantaggio e Carboneria in Abruzzo Ulteriore Primo. 1798-1822'', Artemia Nova Editrice, Mosciano Sant'Angelo, luglio 2022. ISBN 9788831455589
▲*{{cita libro|Ferdinando
▲*[[Vincenzo Clemente]], ''Rinascenza teramana e riformismo napoletano, 1777-1798, l'attività di Melchiorre Delfico presso il Consiglio delle finanze'', [[Roma]], Edizioni di storia e letteratura, 1981.
*{{cita
*{{cita libro|Umberto
*{{cita pubblicazione|autore=Umberto Russo
*
▲* Gabriele Carletti, ''Melchiorre Delfico. Riforme politiche e riflessione teorica di un moderato meridionale'', Pisa, Edizioni ETS, 1996.
▲* Umberto Russo, ''L’idea di storia in Delfico e Foscolo'', in "Aprutium", a. XIV, n. 3, 1996, pp. 21-28.
▲* [[Nico Perrone]], ''La Loggia della Philantropia. Un religioso danese a Napoli prima della rivoluzione'', [[Palermo]], Sellerio, 2006 {{ISBN|88-389-2141-5}}
== Voci correlate ==
Riga 152 ⟶ 151:
== Collegamenti esterni ==
* ''[https://www.sie-asee.it/autore.php?id_autore=108 Delfico, Melchiorre]'', su [https://www.sie-asee.it/ sie-asee.it], ''Archivio Storico delle Economiste e degli Economisti.''{{Collegamenti esterni}}
*Notizie e ritratti sono reperibili anche sul sito internet della famiglia, curato da Massimo De Filippis Delfico, all'indirizzo [http://www.defilippis-delfico.it www.defilippis-delfico.it]. Sul sito è consultabile anche l'Indice dei quattro volumi delle Opere Complete di Melchiorre Delfico.
|