Domenico Pesenti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Bibliografia: wklink |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pittori italiani}}
[[File:Domenico Pesenti.jpg|miniatura|213x213px|Preghiera in Santa Maria Novella olio su tela 48x98]]
{{Bio
|Nome = Domenico
Riga 24:
Tornò a [[Mantova]] nel [[1897]] dove morì nel [[1918]].
Un complesso di 252 opere (dipinti, disegni e sculture) e documenti autografi e materiale d'atelier, di Domenico Pesenti e del nipote Vindizio Nodari Pesenti fu custodito dal 1960 da Licia Nodari Pesenti, unica erede del patrimonio artistico fino al 1999 quando il "''Fondo Nodari Pesenti''" fu acquisito dal comune di Mantova.<ref>{{Cita web|url=https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/M0250-00616/?view=autori&offset=40&hid=2570&sort=sort_date_int|titolo=Pesenti Domenico}}</ref>
== Esposizioni ==
* 1864 - [[Brescia]], Galleria Civica d'Arte Moderna
* 1870 - Milano, [[Palazzo Reale
* 1877 - [[Venezia]], [[Palazzo Ducale (Venezia)|Palazzo Ducale]]
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* Angelo de Gubernatis, ''Dizionario degli Artisti Italiani Viventi: pittori, scultori, e Architetti.'', Firenze, 1889.
* Francesco Brigoni, ''Medole attraverso i tempi'', Medole, 1978.
* [[Marisa Dalai Emiliani]], Giovanna Ginex, Antonello Negri, ''Domenico Pesenti'', Mantova, Cariplo, 1988
== Altri progetti ==
|