Udo Dirkschneider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Aggiornata la discografia solista
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = tedesco
}}|PostNazionalità È il= fondatore delle band [[heavy metal]] [[Accept]] e [[U.D.O.]]
|Punto = no
}}
 
== Biografia ==
[[File:Dirkschneider (PK) - Wacken Open Air 2018-1392.jpg|thumb|Udo Dirkschneider al Wacken Open Air 2018]]
Udo è stato membro fondatore della band [[heavy metal]] [[Accept]] nel [[1968]] ed è rimasto in tale band fino allo scioglimento, avvenuto nelal [[1997]], producendo con questa 10 album studio. Dirkschneider ha formato una propria band, gli [[U.D.O.]], anche se ha continuato a fare brevi apparizioni con gli Accept. Con questo gruppo ha pubblicato 14 album.
 
== Discografia ==
Line 61 ⟶ 65:
* 1990 - ''[[Faceless World]]''
* 1991 - ''[[Timebomb (U.D.O.)|Timebomb]]''
* 1997 - ''[[Solid (U.D.O.)|Solid]]''
* 1998 - ''[[No Limits (U.D.O.)|No Limits]]''
* 1999 - ''[[Holy (U.D.O.)|Holy]]''
Line 71 ⟶ 75:
* 2011 - ''[[Rev-Raptor]]''
* 2013 - ''[[Steelhammer]]''
* 2015 - ''[[Decadent]]''
* 2018 - ''[[Steelfactory]]''
* 2021 - ''[[Game Over]]''
* 2023 - Touchdown
 
=== Altre apparizioni ===