Revolver M1917: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{
|Arma = arma da fuoco
|Nome = Revolver M1917
Riga 9:
|Origine = USA
|Utilizzatori =
|Conflitti = [[Prima
|Progettista =
|Data progettazione =
Riga 59:
|Ref =
}}
Il '''revolver M1917''' (formalmente noto come '''United States Revolver''', '''Calibro .45''' o '''M1917''') è un [[rivoltella|revolver]] a sei colpi prodotto negli [[Stati Uniti]] dal calibro [[.45 ACP]]. Fu adottato dall'esercito degli Stati Uniti nel 1917 per integrare la [[pistola semiautomatica]] standard [[M1911]] dotata dello stesso calibro .45 ACP, durante la [[prima guerra mondiale]]. Successivamente, fu utilizzato principalmente dalle truppe secondarie e non dispiegate. C'erano due varianti della M1917, una fatta dalla Colt chiamato '''Colt M1917''' e l'altra prodotta dalla [[Smith & Wesson]] chiamata '''Smith & Wesson M1917'''.
== Storia ==
Durante la Grande Guerra molte compagnie armaiole producevano pistole M1911 sotto contratto per l'esercito
== Note ==
Riga 76:
== Collegamenti esterni ==
* https://www.militaryfactory.com/smallarms/detail.asp?smallarms_id=536
* http://www.guns.com/2013/02/20/forgotten-45-acp-wheelgun-the-smith-wesson-m1917/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180407182833/http://www.guns.com/2013/02/20/forgotten-45-acp-wheelgun-the-smith-wesson-m1917/ |date=7 aprile 2018 }}
{{portale|armi
[[Categoria:Rivoltelle]]
| |||