True Ogre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: C'erano due voci uguali ...ne ho eliminato una
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Correggo dei wikilink.
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Personaggi di Tekken#Ogre]]
{{personaggio
|medium= videogiochi
|universo = [[Tekken]]
|lingua originale = Giapponese
|autore =
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome =
|nome traslitterato =
|nome italiano = True Ogre
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|alterego = [[Ogre (Tekken)|Ogre]]
|etichetta =
|editore =
|editore nota =
|studio = [[Namco]]
|studio nota =
|data inizio = [[Estate]] [[1997]]
|data fine = dicembre [[2004]]
|prima apparizione = [[Tekken (serie)|Tekken]]
|prima apparizione nota = [[Tekken 3]]
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = novembre [[1998]]
|data fine Italia = 24 giugno [[2005]]
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M <!--M o F-->
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza = alieno
|etnia = <!--nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza-->
|capo = <!-- capo/leader del gruppo -->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota =
|doppiatore 4 =
|doppiatore 4 nota =
|doppiatore 5 =
|doppiatore 5 nota =
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota = <!-- episodi e/o edizione doppiata dal 1º doppiatore -->
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|doppiatore italiano 4 =
|doppiatore italiano 4 nota =
|doppiatore italiano 5 =
|doppiatore italiano 5 nota =
|immagine = true ogre.png <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = True Ogre <!--per immagine-->
}}
'''True Ogre''' è un [[personaggio immaginario]] della serie di [[videogiochi]] [[picchiaduro]] [[Tekken (serie)|Tekken]], apparso sotto forma di personaggio giocabile in [[Tekken 3]], [[Tekken Tag Tournament]], [[Tekken Tag Tournament 2]] e [[Tekken Revolution]].
 
== Storia ==
True Ogre è una creatura aliena, abbandonata sulla terra dai suoi simili. Fu visto la prima volta in un villaggio dei nativi dove assorbì l'anima dello stregone del villaggio e mutò in una forma umanoide. I nativi crearono così la leggenda di Ogre: il Dio della Lotta. Fu risvegliato dagli scavi della Mishima Zaibatsu. [[Heihachi Mishima]], capo dell'azienda, scopre questa creatura e vuole usarla per i suoi fini. Ogre ha l'istinto di uccidere i combattenti più forti della [[Terra]], quali [[Heihachi Mishima]], [[Yoshimitsu]], [[Nina Williams]], [[Anna Williams]], [[Wang Jinrei]] e [[Jun Kazama]].
 
Quattro anni più tardi, Heihachi organizza il "The King of Iron Fist Tournament 3", o [[Tekken 3]], con lo scopo di far uccidere Ogre da suo nipote, [[Jin Kazama]], per poi ucciderlo.
 
Una volta sconfitto Heihachi, [[Paul Phoenix]] s'imbatte in Ogre con cui dà vita a un altro scontro. Paul, credendosi vincitore, va a casa vittorioso. Ma Ogre, ripresosi, prese energia da Heihachi mutando nella sua forma originale: True Ogre. Solo Jin riuscirà a sconfiggerlo.
 
True Ogre, rispetto a Ogre, ha molte differenze:
* Il colore della pelle (Ogre verde, True Ogre marrone scuro).
* Ha, al posto di un braccio, un serpente.
* Rispetto a Ogre, True Ogre è capace di volare grazie a delle ali.
* Riesce a sputare fuoco.
* True Ogre, a differenza di Ogre, dispone di una coda che può essere utilizzata per eseguire degli attacchi durante il gioco.
* True Ogre è anche munito di due corna letali.
* Nella forma di True Ogre, la sua stazza si incrementa rigorosamente.
* È molto più potente di prima.
 
Nonostante questo combattente sembri essere una bestia selvaggia, è in realtà una forma di vita intelligente.
True Ogre, può solamente ruggire, possedendo caratteristiche più bestiali della sua forma precedente, che è dotata della parola. Tuttavia, quando Ogre si trasforma in True Ogre non cambia personalità, ma mantiene sempre la stessa; inoltre non perde le proprie capacità di sensibilità e ragionamento.
 
== Curiosità ==
* In [[Tekken 3]] ogni volta che lotta True Ogre, lo sfondo dell'ambientazione diventa nero.
* Appare anche nel minigioco di Tekken 5, "Tekken:Devil Within", come nemico principale di Jin Kazama. In questo gioco possiede un ulteriore trasformazione, diventando una specie di drago dalle proporzioni abnormi di color verde smeraldo e dotato di nuove abilità, quali scagliare contro il nemico gigantesche trombe d'aria e schiacciarlo sotto il suo enorme corpo. Questa trasformazione appare solamente in "Tekken: Devil Within" e viene chiamata '''Monstrous Ogre''', e potrebbe ricordare nell'aspetto e nelle dimensioni il boss finale di [[Tekken 6]], [[Azazel (Tekken)|Azazel]].
* In [[Tekken 3]] e [[Tekken Tag Tournament]] compare con il braccio destro composto solamente da un serpente, mentre in [[Tekken Tag Tournament 2]] il braccio è composto da più serpenti.
 
== Voci correlate ==
* [[Namco]]
* [[Ogre (Tekken)]]
* [[Heihachi Mishima]]
* [[Jin Kazama]]
* [[Paul Phoenix]]
* [[Tekken 3]]
* [[Tekken Tag Tournament]]
 
{{Tekken}}
{{portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Personaggi di Tekken]]
[[Categoria:Demoni nelle opere di fantasia]]
[[Categoria:Extraterrestri nelle opere di fantasia]]
 
[[pt:True Ogre]]