Tagesmutter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Descrizione del progetto: |date ----> |data
Botquod (discussione | contributi)
m Offerte del progetto: sostituisco [Emilia Romagna] con [Emilia-Romagna]
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Tagesmutter''''' (dal [[lingua tedesca|tedesco]] traducibile in "mamma del giorno", meno utilizzato '''''Tagesvater''''' traducibile in "papà del giorno"), oppure in [[Lingua italiana|italiano]] '''nido famigliarefamiliare''', si riferisce al [[progetto educativo]], ovvero all'[[educazione]], all'[[istruzione]] e alla [[Terapia|cura]], dei [[Bambino|bambini]] quando questi hanno l'età per l'[[asilo nido]], cioè un'età compresa tra 3 mesi e i 3 anni, dove una figura professionale offre tali servizi presso il proprio domicilio. Il servizio ''Tagesmutter'' può essere esteso fino all'età di 13 anni del bambino.<ref>[https://www.tagesmutter-ilsorriso.it/la-nostra-storia La nostra storia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181118122951/https://www.tagesmutter-ilsorriso.it/la-nostra-storia |date=18 novembre 2018 }}, su tagesmutter-ilsorriso.it</ref>
 
== Cenni storiciStoria ==
I primi progetti di ''Tagesmutter'' vi furono in [[Nord Europa]], da dove ora vengono riproposti come modelli di assistenza infantile.<ref>[https://www.tagesmutter-ilsorriso.it/il-nostro-passato Il nostro passato], su tagesmutter-ilsorriso.it</ref> In [[Italia]] invece il primo servizio di ''Tagesmutter'' è stato attivato mediante la legge provinciale n. 4 del 12 marzo 2002 grazie alla cooperativa "Il Sorriso" di [[Trento]].<ref>LP. n.4/2002. Nuovo ordinamento per i servizi socio-educativi per la prima infanzia e successive modifiche.</ref>
 
Riga 17:
Per la formazione di nuove ''Tagesmutter'', la persona interessata deve seguire un apposito corso di formazione, il quale prevede, dopo una selezione per l'ingresso, 230 ore di lezione, 50 ore di tirocinio e un esame finale.
 
Il corso di formazione seguito dalle future ''Tagesmutter'' insegna principalmente materie come psico-pedagogia, pediatria, alimentazione, igiene, sicurezza in ambienti domestici, legislazione, pronto soccorso, e altre ancora.<ref name="asilinido">[http://www.asilinido.biz/articoli/articoli-e-notizie/come-diventare-tagesmutter Come diventare Tagesmutter] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170201210048/http://www.asilinido.biz/articoli/articoli-e-notizie/come-diventare-tagesmutter |date=1 febbraio 2017 }}, su asilinido.biz</ref>
 
== Offerte del progetto ==
In [[Italia]] si sono aperti diversi progetti di ''Tagesmutter'', in particolare in:
* [[Toscana]]<ref>{{Cita web|url=http://tagesmuttertoscana.it|titolo=Tagesmutter Toscana|sito=tagesmuttertoscana.it|accesso=22 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804021443/http://tagesmuttertoscana.it/|dataarchivio=4 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Emilia -Romagna]]<ref name="Marta_Pizzocaro">Marta Pizzocaro, ''[http://www.nostrofiglio.it/bambino/bambino-1-3-anni/nido-nonni-e-tata/divento-tagesmutter-e-apro-un-nido-in-casa Divento tagesmutter e apro un nido in casa]'', su nostrofiglio.it</ref>
* [[Piemonte]]<ref>[http://www.linfasolidale.it linfasolidale.it]</ref>
* [[Lazio]]<ref name="Marta_Pizzocaro"/>
* [[Lombardia]]<ref name="Marta_Pizzocaro"/>
* [[Provincia autonoma di Trento|Trentino]]<ref>[https://www.tagesmutter-ilsorriso.it/ tagesmutter-ilsorriso.it]</ref>-[[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.casabimbo.it/it/ |titolo=casabimbo.it] |accesso=28 giugno 2017 |dataarchivio=29 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170929085240/http://casabimbo.it/it/ |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Veneto]]<ref name="tagesmutterlatata"/>
 
In mancanza di una legge nazionale, la regolamentazione dei progetti ''Tagesmutter'' è lasciata in mano alle provincieprovince/regioni.<ref name="asilinido"/>
 
== Note ==
Riga 49:
* [https://www.tagesmutter-domus.it Associazione enti gestori servizi di Tagesmutter Domus]
 
{{Istruzione in Italia}}
{{portale|istruzione}}