Giorgio Fuà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
== Biografia ==
Nato da una famiglia ebraica di Ancona di estrazione borghese, frequentò le scuole nel capoluogo per spostarsi a Pisa dove frequentò sia l'Università sia la [[scuola Normale Superiore di Pisa]]. Riuscì a conseguire la laurea all'[[Università di Pisa]] in
In seguito alle persecuzioni degli ebrei fuggì in [[Svizzera]] dove, nel 1940, conseguì il ''Doctorat en Droit - mention en économie politique'' all'[[Università di Losanna]]. Dal 1941 iniziò a lavorare per [[Adriano Olivetti]] e nel 1943 si sposò con Erika Rosenthal.
Riga 72:
==Collegamenti esterni==
* ''[https://www.sie-asee.it/autore.php?id_autore=5 Fuà, Giorgio]'', su [https://www.sie-asee.it/ sie-asee.it], ''Archivio Storico delle Economiste e degli Economisti.''{{Collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20161023232434/http://istao.it/giorgio-fua/ Scheda sul sito dell'ISTAO] con foto e pubblicazioni
* http://www.fondazionegiorgiofua.it
Riga 86:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|economia|università}}
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]
[[Categoria:Ebrei italiani]]
[[Categoria:
[[Categoria:Professori dell'Università di Pisa]]
[[Categoria:Professori dell'Università Politecnica delle Marche]]
[[Categoria:
[[Categoria:Studenti dell'Università di Losanna]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Pisa]]
▲[[Categoria:Professori dell'Università di Pisa]]
|