Giorgio Fuà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
(36 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Nazionalità = italiano
}}
[[File:Ancona - Villa Favorita - Targa.jpg|thumb|upright=1.3]]
Il 26 gennaio [[2002]], l'università dedicò la facoltà di economia e commercio a Giorgio Fuà.
▲Ha fondato la facoltà di economia dell'[[Università Politecnica delle Marche]] di Ancona, poi a lui intitolata, e l'[[ISTAO]] di Ancona, Istituto [[Adriano Olivetti]] di studi per la gestione dell'economia e delle aziende. Nel 2010 è stata istituita la Fondazione Giorgio Fuà (vedi link alla Fondazione nei collegamenti esterni a fine pagina) con la finalità di raccogliere e promuovere l'eredità culturale dello studioso.
Nel 2010 è stata istituita la Fondazione Giorgio Fuà con la finalità di raccogliere e promuovere l'eredità culturale dello studioso.
== Biografia ==
Nato da una famiglia ebraica di Ancona
Per un breve periodo (1947-1950)
Decisivo il suo impegno per la costituzione di una facoltà di [[economia]] nella sua città natale. Anche grazie ai suoi contatti con [[Carlo Bo]], allora rettore dell'[[Università di Urbino]], e con il giurista Franco Pastori che nel medesimo ateneo sarà il primo preside, nel 1959
Nel 1967
Dal 1983 al 1986
==Opere==
Riga 42 ⟶ 46:
* ''Orientamenti per la politica del territorio'', a cura di G. Fuà, Bologna, Il mulino, 1991.
* ''Crescita economica: le insidie delle cifre'', Bologna, Il mulino, 1993.
== Monumenti e infrastrutture dedicate a Fuà ==
* Il 26 gennaio 2002 gli viene intitolata la Facoltà di Economia dell'Università di Ancona.
* Il 14 dicembre 2019, cerimonia di intitolazione dell'area antistante l'ingresso del campus di Villa Favorita (sede ISTAO, Zona Baraccola Ovest, Ancona), che prende il nome di "Largo Giorgio Fuà".
[[File:Ancona - largo Giorgio Fuà - targa stradale.jpg|miniatura|La targa stradale dedicata a Giorgio Fuà]]
<br />
== Note ==
<references/>▼
==Bibliografia==
* Claudio Sardoni, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/fua_(Enciclopedia-Italiana)/ FUÀ, Giorgio]», in ''[[Enciclopedia Italiana]]'', V Appendice, Roma (1992), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]].
* [[Mario Draghi]], [http://www.fabiunicredit.org/wp-content/uploads/2010/11/draghi_51110_ancona.pdf ''Crescita, benessere e compiti dell'economia politica''], ''[[lectio magistralis]]'' al ''Convegno in ricordo di Giorgio Fuà “Sviluppo economico e benessere”'', [[ISTAO]]–Facoltà di Economia “G. Fuà”- Associazione degli economisti di lingua neolatina, Fondazione Giorgio Fuà, Ancona 5 novembre 2010.
* Erika Rosenthal Fuà, «Fuga a due», Bologna (2004), [[il Mulino]].
* Erika Rosenthal Fuà, «Giorgio Fuà, Gli anni della formazione», Jesi (2001), Centro Studi P. Calamandrei.
* Roberto Petrini, «Giorgio Fuà. Uomini e Leader», Osimo (2000), Centro Studi P. Calamandrei.
* ISTAO, «Una scuola imprenditoriale sul modello di Adriano Olivetti. Archivio storico dell'Istao 1966-1996», Bologna (1997), Il Mulino.
* ISTAO-Regione Marche, «Una scuola imprenditoriale fondata da Giorgio Fuà 1997-2007», Ancona (2007).
* Giuseppe Canullo, Paolo Pettenati (a cura di), «Sviluppo economico e benessere. Saggi in ricordo di Giorgio Fuà», Napoli (2012), Edizioni Scientifiche Italiane.
*Roberto Giulianelli, «L'economista utile. Vita di Giorgio Fuà», Bologna (2019), Il Mulino.
==
{{interprogetto}}
▲<references/>
==Collegamenti esterni==
* ''[https://www.sie-asee.it/autore.php?id_autore=5 Fuà, Giorgio]'', su [https://www.sie-asee.it/ sie-asee.it], ''Archivio Storico delle Economiste e degli Economisti.''{{Collegamenti esterni}}
*[
* http://www.fondazionegiorgiofua.it
*http://www.aenl.org/
{{Box successione
|carica = Presidente della [[Società Italiana di Economia|Società italiana degli economisti]]
|immagine=
|periodo = dal 1983 al 1986
|precedente = [[Paolo Baffi]]
|successivo = [[Luigi Pasinetti]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|economia|università}}
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]
[[Categoria:Ebrei italiani]]
[[Categoria:
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Urbino]]
[[Categoria:Professori dell'Università di Pisa]]
[[Categoria:Professori dell'Università Politecnica delle Marche]]
[[Categoria:Studenti della Scuola Normale Superiore]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Losanna]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Pisa]]
|