TripOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}} e modifiche minori |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
'''TRIPOS''' è un [[sistema operativo]] sviluppato nel [[1978]] all'[[Università di Cambridge]] da [[Martin Richards]]. Ha costituito la base dell'[[AmigaDOS]].
==
Lo sviluppo iniziò nel 1976 presso il Computer Laboratory dell'Università di Cambridge ed era diretto da Martin Richards. La prima versione apparve nel gennaio 1978 e originariamente funzionava su un [[PDP-11]] Successivamente è stato portato su Computer Automation LSI4 e Data General Nova, venne utilizzato
I lavori su una versione del chip [[Motorola 68000]] iniziarono nel 1981 all'[[Università di Bath]]. ''MetaComCo'' ha acquisito i diritti per la versione per 68000 e ha continuato lo sviluppo fino a quando il sistema operativo venne scelto da Commodore Amiga nel marzo 1985 per far parte di un sistema operativo per il loro nuovo computer, venendo incorporato dentro [[AmigaDOS]] nel luglio del 1985. A partire da gennaio 2019, è gestito da OpenGI.
== Caratteristiche ==
Possiede funzionalità come il [[multitasking]] preventivo (utilizzando una pianificazione a priorità rigorosa), un file system gerarchico, l'utilizzo di librerie condivise e alcuni [[shell (informatica)|interpreti da riga di comando]]. I [[driver]] nel [[kernel]] e delle periferiche sono stati implementati in [[linguaggio assembly]].
== Bibliografia ==
|