Cocker spaniel inglese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Errore di punteggiatura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|Animali|maggio 2020}}
{{Baubox
|nome_italiano =
|nome_immagine = EnglishCockerSpaniel_simon.jpg
|gruppo = 8
Riga 18:
|peso = 12 - 14,5 Kg
}}
L'azione del cocker spaniel è sciolta, decisa ed ampia con grandi falcate e presa di terreno.
== Aspetto generale ==
La bocca ha mascelle forti con una completa dentatura che chiude a forbice. Gli occhi non sono mai chiari e le orecchie sono inserite basse al livello dell'occhio e arrivano in lunghezza fino al tartufo
Il collo muscoloso non deve avere giogaia. Il tronco, ben compatto, deve avere la linea superiore che scivola inclinata verso la coda. Il torace deve essere ben sviluppato con il petto non largo ma nemmeno troppo stretto.
L'attaccatura della coda è leggermente più bassa della linea dorsale e deve essere in frenetico movimento durante l'azione e portata orizzontalmente
Il
* Unicolore: nero; rosso; fulvo; fegato (cioccolato); nero focato; fegato focato; il bianco non è ammesso se non in piccola quantità sul petto.
* Multicolore: bicolore; nero e bianco; arancione e bianco; fegato e bianco; limone e bianco. Tutti con o senza moschettature.
Line 38 ⟶ 40:
Il pelo è piatto. Di tessitura serica, mai del tipo “filo di ferro”, né ondulato. Non troppo abbondante e mai arricciato. Gli arti anteriori, il tronco e i posteriori, sopra i garretti, sono ben guarniti di frange.
==
Il
Questi cani erano posseduti da famiglie di alto ceto sociale I == Carattere ==
È
== Malattie ==
La razza è soggetta a gravi malattie genetiche, alcune
L'atrofia progressiva della retina (PRA) è una displasia dei fotorecettori della retina (coni e bastoncelli) a supposta base autosomica recessiva.
La displasia dell'anca è la principale patologia dell'articolazione coxo-femorale presente in tutte le razze canine ed è la causa più frequente di osteoartrite a carico di tale articolazione. Per identificare la displasia è necessario effettuare delle lastre radiografiche da inviare alle centrali di lettura autorizzate.
La sordità congenita è un ulteriore problema:
Una particolare forma di cardiomiopatia dilatativa carenziale colpisce
== Galleria d'immagini ==
Line 64 ⟶ 69:
File:English Cocker Spaniel in the grass.jpg|<div align="center">Cocker spaniel pluricolore: blu roano</div>
File:Plur.Ch.Francini's Varenne- cocker nero- prop.Kalesa.jpg|Cocker spaniel nero
</gallery>
|