Suite francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VB876 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Il titolo era sbagliato
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
|lingua = Francese
|ambientazione = [[Francia]], giugno [[1940]] - giugno [[1941]]
|personaggi = coniugiFamiglia MichaudPéricand, Gabriel Corte, coniugi Michaud
|protagonista = Lucile
|coprotagonista = Bruno von Falk
Riga 29:
''Tempesta in giugno'' ritrae l'esodo caotico di molti individui, coppie o famiglie di differenti classi sociali, di colpo precipitati in un'attualità dal destino incerto. ''Dolce'' racconta tre mesi della vita quotidiana di un villaggio francese sotto l'occupazione tedesca, un microcosmo diviso tra collaborazionismo e velleità di resistenza, nel quale sboccia l'amore tra una giovane donna borghese e un ufficiale della Wehrmacht.
 
Nell'ambito della critica anglosassone è stato notato che ''Suite francese'' non parla della persecuzione contro gli Ebrei.
 
== Storia editoriale ==
Riga 50:
 
== Trama ==
=== TemporaleTempesta di giugno ===
L'azione inizia all'alba del 4 giugno [[1940]] a [[Parigi]], dopo che il giorno precedente per la prima volta la città è stata bombardata. La gente si prepara ad abbandonare Parigi, per dirigersi al sud. I personaggi principali svolgono un ruolo didascalico, attraversando con le proprie peripezie il più ampio dramma corale: {{citazione|''Da qualche anno tutto quello che si fa in Francia nell'ambito di una certa classe sociale ha un solo movente: la paura. È stata la paura a provocare la guerra, la sconfitta e la pace attuale. Il francese di questa casta non odia nessuno; non nutre gelosia né ambizione delusa, né un vero desiderio di vendetta. Ha una fifa blu. Chi gli farà meno male (non nel futuro, non in senso astratto, ma subito e sotto forma di ceffoni e calci nel sedere)? I tedeschi? Gli inglesi? I russi? I tedeschi lo hanno sconfitto, ma la punizione è presto dimenticata e i tedeschi possono difenderlo''.<ref name="Ibidem"/>}}
Il racconto si sviluppa seguendo alcuni gruppi di persone e individui, provenienti da diverse classi sociali:
Riga 137:
== Edizioni italiane ==
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|altri=a cura di Denise Epstein, Olivier Rubinstein|trad=Laura Frausin Guarino|edizione=Collana Biblioteca n.482|editore=Adelphi|città=Milano|anno=2005|p=415|ISBN=978-88-459-2016-5}} - postfazione di Myriam Anissimov, Collana Contemporanea, BUR, Milano, 2016, ISBN 978-88-170-8562-5.
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Fausta Cataldi Villari|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2013|pagine=327}}
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Angelo Pavia|edizione=Collana Asce|editore=Editori Internazionali Riuniti|città=Roma|anno=2014|isbn=978-88-6933-059-9|p=480}}
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Lanfranco Binni|edizione=Collana I Grandi Libri/Novecento|editore=Garzanti Libri|città=Milano|anno=2014|isbn=978-88-11-81028-5|p=415}}
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Cinzia Bigliosi|edizione=Collana [[Universale Economica Feltrinelli|UEF]]. I Classici n.148|editore=Feltrinelli|città=Milano|anno=2015|isbn=978-88-07-90148-5|p=509}}
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=GabriellaLoredana Mezzanotte|edizione=Collana Oscar moderniZagaglini|editore=MondadoriFermento|città=MilanoRoma|anno=20162015|isbn=978-88-04-66953-1}}
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Gabriella Mezzanotte|edizione=Collana Oscar Moderni|editore=Mondadori|città=Milano|anno=2016|isbn=978-88-04-66953-1}}
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Carlotta Alberti|edizione=Collana Grande Biblioteca|editore=Rusconi|città=Santarcangelo di Romagna|anno=2017|isbn=978-88-180-3161-4}} - Collana I classici, Foschi, [[Santarcangelo di Romagna]], 2017, ISBN 978-88-996-6663-7.
* {{Cita libro|titolo=Suite francese|trad=Stefania Ricciardi|edizione=Collana Classici contemporanei|editore=Bompiani|città=Milano-Firenze|anno=2020|isbn=978-88-301-0087-9}}
 
=== Edizioni della versione dattiloscritta di ''Tempesta in giugno'' ===
* {{Cita libro|titolo=Re di un'ora & altri testi inediti col capitolo ritrovato di «Suite francese»|altri=a cura di Cinzia Bigliosi|edizione=Collana Narratori|editore=Ares|città=Milano|anno=2021|isbn=978-88-929-8086-0}}