Insertion sort: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95266971 di 151.18.144.100 (discussione)
Etichetta: Annulla
Annullata la modifica 143747857 di 5.172.69.141 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Algoritmo
|classe = [[Algoritmo di ordinamento]]
|immagine = InsertionSorting insertion sort animationanim.gif
|didascalia = Esempio di ordinamento di una lista di numeri casuali.
|struttura dati = [[Array]]
|tempo = <math>O(''n''<sup>^2)</supmath>)
|tempo migliore = <math>O(''n'')</math>
|tempo medio = <math>O(''n''<sup>^2)</supmath>)
|spazio = <math>O(''n'')</math> totale<br /><math>O(''1'')</math> ausiliaria
|ottimale = Sì (nel caso di inserimento di alcuni valori in una lista quasi ordinata) altrimenti No
}}
Riga 13:
[[File:Insertion-sort-example-300px.gif|upright=1.4|thumb|Esempio grafico dell'insertion sort.]]
 
L{{'}}'''Insertion sort''', in italiano '''ordinamento a inserimento''', è un [[algoritmo]] relativamente semplice per [[Algoritmo di ordinamento|ordinare]] un [[array]]. Non è molto diverso dal modo in cui un essere umano, spesso, ordina un mazzo di carte. Esso è un [[Algoritmo in loco|algoritmo ''in place'']], cioè ordina l'array senza doverne creare una copia, risparmiando memoria. Pur essendo molto meno efficiente di algoritmi più avanzati, può avere alcuni vantaggi: ad esempio, è semplice da implementare ed è efficiente per insiemi di partenza che sono quasi ordinati.
 
== Descrizione dell'algoritmo ==
Riga 24:
Seguono gli [[pseudocodice|pseudocodici]] per diversi algoritmi dell'insertion sort. Si assume che la numerazione degli elementi negli array inizi da 0.
 
=== [[Algoritmo iterativo]] ===
 
'''function''' insertionSortIterativo(array A)
'''for''' i ← 21 '''to''' length[A] '''do'''
'''do''' value ← A[i]
j ← i-1
'''while''' j >= 0 '''and''' A[j] > value '''do'''
'''do''' A[j + 1] ← A[j]
j ← j-1
A[j+1] ← value;
 
=== [[Algoritmo ricorsivo]] ===
Per ordinare un array di dimensione ''n'', ''A[0..n-1]'', si ordina prima il sotto-array ''A[0..n-2]'' e poi si inserisce l<nowiki>{{'</nowiki>}}''n-1''-esimo elemento.
Il sotto-array di un elemento (''n==1'') è già ordinato.
 
Riga 49:
A[j+1] ← value
 
===Algoritmo per [[Programmazione funzionale|linguaggi funzionali]]===
 
insert :: Ord a => a -> [a] -> [a]
Riga 63:
=== Esempio di funzionamento ===
 
[[File:AnimazioneInsertionSort.gif|thumb|Simulazione dell'insertion sort su di un array]]
 
Di seguito sono mostrati i passi compiuti dall'algoritmo per ordinare la sequenza [3, 7, 4, 9, 5, 2, 6, 1]. In ogni passo, l'elemento sottolineato è quello considerato, mentre quello in grassetto è l'elemento spostato nel passo precedente.
Riga 95:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Insertion sortinterprogetto|b=Implementazioni di algoritmi/Insertion sort|b_oggetto=implementazioni|b_preposizione=didell'|preposizione=sull'}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC}}
 
{{ordinamento}}
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Algoritmi di ordinamento]]