Cecè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Annullata la modifica 143748109 di 109.52.91.24 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 36:
La commedia narra, in maniera insolitamente comica per lo stile del [[drammaturgo]], la storia di un ''viveur'', Cecè, capace di imbrogliare la gente senza farsi alcuno scrupolo. Un umorismo quindi che si potrebbe definire cinico per il sottofondo di situazioni ambigue ed immorali da cui si sviluppa.
Fu al personaggio dell'imbroglione pirandelliano
==Trama==
Riga 50:
== Adattamenti televisivi ==
*''Cecè'' (1978), regia di [[Andrea Camilleri]], con [[Carlo Giuffré]], [[Olga Karlatos]], [[Franco Scandurra]]. (Digitalizzato in DVD nel 2008: A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD Vol. 19)
==Altri progetti==
{{interprogetto|testo=Cecè|testo_etichetta=''Cecè''|testo_preposizione=di}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* https://www.ateatro.info/copioni/cece-di-luigi-pirandello/
Riga 58 ⟶ 62:
[[Categoria:Opere teatrali di Luigi Pirandello]]
[[Categoria:Opere teatrali in italiano]]
[[Categoria:Opere teatrali ambientate a Roma]]
|