Satellite Catalog Number: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento informazioni obsolete. Il Norad Id è composto da 9 cifre sin dal 2020.
Correzioni grammaticali
 
Riga 1:
Il '''Satellite Catalog Number''' scno '''SCN''' (noto anche come il '''NORAD catalog number''', '''NASA catalog number''', '''USSPACECOM object number''' e varianti simili) è un numero a 9 cifre progressivo assegnato dal dall'[[United States Space Command|USSPACECOM]] a tutti i [[satellite artificiale|satelliti]] in [[orbita]] intorno alla [[Terra]] in ordine di identificazione. Prima dellche dall'USSPACECOM, il catalogo era mantenuto dal [[NORAD]]. Il primo oggetto catalogato, numero di catalogo 00001, è lo stadio finale del razzo che ha lanciato lo [[Sputnik 1]]. Al 21 settembre 2014, essoil catalogo elencava più di 40.000 oggetti tracciati tra cui 7.196 satelliti lanciati in orbita dal 1957.<ref>{{Cita web|url=http://nssdc.gsfc.nasa.gov/nmc/SpacecraftQuery.jsp |titolo=NSSDC Master Catalog |editore=NASA |accesso=21 settembre 2014}}</ref>
 
Fino al 2019 l'identificativo constava di sole 5 cifre a causa delle limitazioni imposte dal formato [[Two-line element|TLE]]; nel 2020, l'USSPACECOM ha iniziato a classificare i dispositivi in orbita secondo lo standard [[Consultative Committee for Space Data Systems|CCSDS]] OMM ("Orbit Mean-Elements Message"), portando il numero di oggetti catalogabili a 999.999.999.<ref>@SpaceTrackOrg (25 November 2020). "The satellite catalog is growing faster than ever" (Tweet) - via [[Twitter]]</ref>
 
== Note ==