Massimo Demartis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemazione dati sportivi |
Nessun oggetto della modifica |
||
(36 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[
|Squadra =
|TermineCarriera = 2014 - giocatore
|SquadreGiovanili=
|Squadre =▼
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1991-1992|{{Calcio Sassari Torres|G}}|10 (0)▼
| |{{Bandiera|NC}} Audax Alghero |
|19??-1991 |Torres |
|1997-1998|{{Calcio Nocerina|G}}|22 (1)▼
|2001-2003|{{Calcio Catania|G}}|57 (0)▼
}}
▲|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2005|{{Calcio Ascoli|G}}|77 (0)<ref>78 (0) se si considerano i play-off della [[Serie B 2004-2005]].</ref>▼
|2005-2006|{{Calcio Sassari Torres|G}}|31 (0)<ref>33 (0) se si considerano i play-off della [[Serie C1 2005-2006]].</ref>▼
|
|2007-2008|{{Calcio Perugia|G}}|29 (0)<ref>31 (0) se si considerano i play-off della [[Serie C1 2007-2008]].</ref>▼
|
▲ |2003-2005
▲ |2005-2006
|2006-2007 |Pescara |31 (0)
▲ |2007-2008
|2008-2009 |Sorrento |22 (0)
|2013-2014 |Alghero |6 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
▲ |2009-2010|{{Calcio Olbia|G}}|25 (0)
▲ |2010-2011|{{Calcio Pomezia|G}}|28 (2)
|2014-2015|{{Bandiera|NC}} Pietraia Alghero|
▲ |2011-2013|{{Calcio Porto Torres|G}}|62 (1)
}}
▲ |2013-|{{Calcio Alghero|G}}|4 (0)
▲|Aggiornato = 29 settembre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Massimo
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Alghero
|GiornoMeseNascita = 8 ottobre
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
==Carriera==
===Giocatore===
Ha esordito in prima squadra a 17 anni con la [[Sassari Torres|Torres Sassari]] nel [[Campionato Interregionale 1991-1992]].
Dal 1992 al 1997
Dal 1997 al 2002
Tra il 2002 ed il 2005
▲Dal 1997 al 2002 disputa cinque stagioni in [[Serie C1]] ([[Serie C1 1997-1998|1997-1998]], [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]], [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]], [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]], [[Serie C1 2001-2002|2001-2002]]) di cui una con la [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]], tre con l'[[Associazione Sportiva Avellino 1912|Avellino]] ed una col [[Calcio Catania|Catania]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2001/07/09/SCP02.html Mercato. Le altre della C Demartis dall'Avellino al Catania] LaNuovaSardegna</ref>, ottenendo la promozione in [[Serie B]] grazie alla vittoria in finale play-off contro il [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]].
Nell'estate del 2006
▲Tra il 2002 ed il 2005 affronta tre campionati in Serie B ([[Serie B 2002-2003|2002-2003]], [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] uscendo in semifinale play-off contro il [[Torino Football Club|Torino]], poi promosso in Serie B), uno col Catania e due con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/08/31/SS4PO_SS400.html Il Catania ha invece ceduto il difensore Massimo Demartis all'Ascoli] LaNuovaSardegna</ref>.
A luglio 2007
▲Ad agosto del 2005 ritorna dopo quattordici anni alla [[Sassari Torres|Torres Sassari]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2005/08/12/SS1PO_SS102.html Preso Demartis, arriva Maniero?] LaNuovaSardegna</ref>, avendo [[Antonello Cuccureddu]] come allenatore, squadra con cui aveva esordito nel calcio professionistico nel 1991 e gioca nella [[Serie C1 2005-2006]]; sfiora la promozione in Serie B, uscendo in semifinale play-off contro il [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]].
Nell'estate del 2008 ha firmato con il
▲Nell'estate del 2006 firma con il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] un contratto annuale<ref>[http://www.primadanoi.it/notizie/4960-Pescara-calcio-il-mercato-si-sblocca-ingaggiato-il-difensore-Massimo-Demartis Pescara Calcio: il mercato si sblocca, ingaggiato il difensore Massimo Demartis] Primadanoi.it</ref> in [[Serie B 2006-2007]].
A luglio 2009
▲A luglio 2007 passa al [[Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio|Perugia]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=66354 Ufficiale: il Perugia cala tre assi] Tuttomercatoweb.com</ref> in [[Serie C1 2007-2008]] (uscendo in semifinale play-off contro l'[[Associazione Calcio Ancona|Ancona]], poi promosso in Serie B), dove ritrova come allenatore [[Antonello Cuccureddu]] avuto in precedenza nella stagione 2005-2006 alla Torres Sassari.
Il 5 agosto 2010 è passato al [[Pomezia Calcio|Pomezia]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttoc.com/calciomercato/esclusiva-tlp-pomezia-colpo-de-martis-11431|titolo=ESCLUSIVA TLP - Pomezia, colpo De Martis|sito=Tutto C|accesso=2025-02-25}}</ref> in [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011]]. Alla fine della stagione il Pomezia è stato radiato dalla [[FIGC]] e così il calciatore si è ritrovato svincolato.
▲Nell'estate 2008 ha firmato con il [[Sorrento Calcio|Sorrento]]<ref>[http://video.alguer.it/v?id=18681 Calcio: Massimo Demartis firma per il Sorrento] Alguer.it</ref> in [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009]], vincendo la [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]] grazie alla vittoria in finale sulla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]].
Il 19 luglio 2011
▲A luglio 2009 firma per l'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Olbia 1905|Olbia]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/07/09/SS2PO_SS202.html Alghero trema, la Covisoc boccia l'iscrizione l’Olbia prende Demartis] LaNuovaSardegna</ref> in [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010]].
Ad agosto
In carriera ha totalizzato 137 partite in
▲Il 19 luglio 2011 firma un contratto annuale con il Porto Torres<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2011/07/20/news/demartis-e-del-portotorres-4652388 Demartis è del Portotorres] LaNuovaSardegna.it</ref>, in [[Serie D]] e poi lo rinnova per un altra stagione.
===Allenatore===
▲Ad agosto del 2013 ritorna ad Alghero, sua città natale, per ricoprire prima il doppio ruolo di allenatore-giocatore nell'[[Polisportiva Alghero|Alghero 1945]]<ref>[http://www.alghero1945.it/Il-presidente-Lorenzoni-affida-la-panchna-allalgherese-Massimo-Demartis.htm Il presidente Lorenzoni affida la panchina all´algherese Massimo Demartis], Alghero1945.it</ref> e poi soltanto quello di difensore, nel campionato regionale di [[Eccellenza Sardegna 2013-2014|Eccellenza]] della Sardegna.
Nella stagione 2014-2015 è diventato l'allenatore della Pietraia Alghero, squadra militante nel campionato di Seconda Categoria della Sardegna.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=http://www.lanuovasardegna.it/sport/2014/08/11/news/alghero-oggi-inizia-l-era-rassu-1.9747198?ref=search|titolo= Alghero, oggi inizia l’era Rassu|pubblicazione= lanuovasardegna.it|data=11 agosto 2014|accesso=9 aprile 2018}}</ref>
==Palmarès==
▲In carriera ha totalizzato 137 partite in [[Serie B]] (più una gara dei play-off promozione con l'Ascoli). Nei 22 campionati professionistici disputati ha segnato solo 4 reti: la prima il 25 gennaio [[1998]] in Giulianova-Nocerina (0-1) di Serie C1, le altre due nella [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011]] con la maglia del Pomezia ed una col Porto Torres in serie D.
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Sorrento: [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|2008-2009]]
==Note==
Riga 85 ⟶ 99:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|B=10713}}
*
*{{AIC|2194}}
*
▲*[http://www.emozionecalcio.it/scheda_persona/Massimo-De-Martis/5016.aspx Statistiche su EmozioneCalcio.it]
{{Portale|biografie|calcio}}
|