Teatro Tendastrisce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traslitterazioni |
m Bot: nowiki malposti e modifiche minori |
||
Riga 19:
}}
Il '''Teatro Tendastrisce''' è stato un [[teatri di Roma|teatro di Roma]], inaugurato nel [[1977]] e in attività fino al [[2017]].
Posizionato lungo la via Cristoforo Colombo, all'altezza di via dei Georgofili, la struttura del teatro era formata da più tendoni uniti tra loro ed aveva una capienza di circa 6.500 spettatori (2.500 posti a sedere, e circa 4.000 in piedi), con una media annua di circa 200.000 presenze negli oltre 100 spettacoli rappresentati, fra concerti, musical, festival internazionali ed eventi di vario genere.<ref>{{cita web|url=http://www.tendastrisce.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=86&Itemid=533|titolo=Teatro Tendastrisce|urlmorto=sì|accesso=26 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429025548/http://www.tendastrisce.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=86&Itemid=533|dataarchivio=29 aprile 2014}}</ref>
Nel 2006 il teatro venne spostato in via Giorgio Perlasca, nella periferia est di Roma.
Riga 31:
Nel corso degli anni, il teatro ha ospitato eventi nazionali ed internazionali in tutti i settori dello spettacolo dal vivo: concerti, teatro di prosa, eventi di danza classica, incontri di pugilato, fino a spettacoli circensi. Per quanto riguarda i concerti, tra gli artisti internazionali che si sono esibiti, ci sono: [[Ray Charles]], [[Tina Turner]], [[Barry White]], [[B.B. King]], [[Joe Cocker]], [[James Brown]], [[Gipsy Kings|Gipsy King]], [[Eric Clapton]], [[Chet Baker]], [[Bob Geldof]], [[Paul Weller]], [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]], [[Kraftwerk]], [[The Smiths]], [[Europe]], [[Nick Cave and the Bad Seeds|Nick Cave]], [[Ramones]].<ref>{{Cita web|url=https://www.music-jobs.com/it/directory/teatro-tendastrisce-1208822|titolo=Eventi del Teatro Tendastrisce}}</ref>
Per quanto riguarda i concerti degli artisti italiani: [[Renato Carosone]], [[Renato Zero]], [[Claudio Baglioni]], [[Antonello Venditti]], [[Francesco De Gregori
Altri artisti che si sono esibiti nel teatro sono: [[Rudol'f Nureev]], [[Carla Fracci]], [[Elisabetta Terabust]], [[Patrick Dupond|Patrick Dupont]], [[Lindsay Kemp]], [[Vladimir Vasil'ev]], [[Alvin Ailey]], [[Igor' Moiseev]], [[Uto Ughi]], [[Severino Gazzelloni]], [[Lorin Maazel]] con la [[London Symphony Orchestra]], [[Dario Fo]] e [[Franca Rame]], [[Fiorello]], [[Jango Edwards]], [[Enrico Montesano]], [[Enrico Brignano]], oltre a vari edizioni del ''Golden Circus'' diretto da [[Liana Orfei]].<ref>{{Cita web |url=http://www.tendastrisce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=83:teatro-tendastrisce&catid=86:teatro&Itemid=648 |titolo=Danza, Musica, Teatro |accesso=26 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140429030335/http://www.tendastrisce.it/index.php?option=com_content&view=article&id=83:teatro-tendastrisce&catid=86:teatro&Itemid=648 |dataarchivio=29 aprile 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goldencircusfestival.it/index.php?option=com_content&view=article&id=62&Itemid=54&lang=it|titolo=Golden Circus|urlmorto=sì|accesso=13 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121014143428/http://www.goldencircusfestival.it/index.php?option=com_content&view=article&id=62&Itemid=54&lang=it|dataarchivio=14 ottobre 2012}}</ref>
|