Linga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Rāmāyaṇa e modifiche minori |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
Gli studiosi fanno risalire l'origine del Linga all'antica [[civiltà della valle dell'Indo]]. Secondo i {{unicode|[[Purāṇa]]}} la sua più grande virtù è la sua semplicità, che si pone a metà tra la venerazione delle [[murti]] e la loro assenza – né forma né senza forma, come una colonna di fiamme<ref>{{cita web|http://www.shaivam.org/shplinga.htm|Shiva lingam - A Glorious Worship|lingua=en|accesso=12 gennaio 2007}}</ref>.
Il grande guerriero [[Arjuna]] dell'epica [[Mahābhārata]] venerava il Lingam per ottenere
== Etimologia ==
Riga 32:
Citiamo l'interpretazione di Bansi Pandit:
{{Citazione|Lo Śiva linga consiste di tre parti. La parte inferiore di quattro lati affonda nel terreno, la parte centrale di otto lati poggia sul piedistallo e la parte superiore che è quella veramente venerata è tonda. L'altezza della parte tonda è un terzo della sua circonferenza. Le tre parti simboleggiano [[Brahmā]] in basso, [[
=== Lingam come ''simbolo astratto di Dio'' ===
Riga 46:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Sono stati ritrovati dei Lingam anche nei siti archeologici della [[civiltà della valle dell'Indo]], ad [[Harappa]] e a [[Mohenjo-daro]].
* Ad [[Amarnath]], nell'[[Himalaya]] occidentale, ogni inverno l'acqua che cola sul pavimento di una grotta ghiaccia come una [[stalagmite]] dall'aspetto di un Lingam, ed è oggetto di pellegrinaggio.
Riga 59 ⟶ 60:
* [[Lingayatismo]]
* [[Phurba]]
* {{unicode|[[
==Altri progetti==
Riga 65 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.dlshq.org/download/hinduismbk.htm#_VPID_110|The Siva-Linga: A Symbol Which Points To An Inference.|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.exoticindiaart.com/article/shivalinga|Shiva Linga|lingua=en}}
Riga 71 ⟶ 73:
* {{cita web|http://www.art-and-archaeology.com/india/bhubaneshwar/pr15.html|Photo Sahasra Linga|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|India|induismo}}
|