Linga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
Citiamo l'interpretazione di Bansi Pandit:
{{Citazione|Lo Śiva linga consiste di tre parti. La parte inferiore di quattro lati affonda nel terreno, la parte centrale di otto lati poggia sul piedistallo e la parte superiore che è quella veramente venerata è tonda. L'altezza della parte tonda è un terzo della sua circonferenza. Le tre parti simboleggiano [[Brahmā]] in basso, [[
=== Lingam come ''simbolo astratto di Dio'' ===
Riga 46:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Sono stati ritrovati dei Lingam anche nei siti archeologici della [[civiltà della valle dell'Indo]], ad [[Harappa]] e a [[Mohenjo-daro]].
* Ad [[Amarnath]], nell'[[Himalaya]] occidentale, ogni inverno l'acqua che cola sul pavimento di una grotta ghiaccia come una [[stalagmite]] dall'aspetto di un Lingam, ed è oggetto di pellegrinaggio.
Riga 65 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.dlshq.org/download/hinduismbk.htm#_VPID_110|The Siva-Linga: A Symbol Which Points To An Inference.|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.exoticindiaart.com/article/shivalinga|Shiva Linga|lingua=en}}
|